Masha e Orso, 10 ricette ispirate al cartone animato più amato

Masha e Orso

[multipage]

Oggi vi mostreremo come realizzare 10 ricette ispirate Masha e Orso, il cartone animato più amato del momento. Se avete dei figli, dei nipotini o dei fratelli più piccini non potete non conoscere la serie animata più vista dai bambini: Masha, una bambina dolce ma irrequieta ed iperattiva, e Orso un’ex star del circo che vive con tutti i comfort moderni. Il cartone si ispira ad una tradizionale fiaba russa, in chiave rivisitata e moderna. I riferimenti alle tradizioni e al folklore russo sono davvero tanti: non solo i due protagonisti così come altri che li accompagnano nelle avventure, ma anche in ambito culinario. Cibi e vivande che compaiono nel cartone possono essere serviti ai vostri bambini, magari per una festa a tema e per far conoscere loro dei sapori del tutto nuovi alla cucina italiana. Foto di Televisione Streaming
[/multipage]

[multipage]Tè nel samovar

Orso è solito sorseggiare il suo tè preparato nel samovar: un contenitore metallico tradizionale russo che contiene un tubo in cui sono contenute le pigne calde, le quali riscaldano l’acqua contenuta nella restante parte del contenitore. Sopra si poggia una teiera con del tè nero concentrato che viene versato nelle tazzine tradizionali ed insaporito con una zolletta di zucchero. Foto di Alice Henneman
[/multipage]

[multipage] Mannaya kasha

Mannaya kasha o manka è una sorta di porridge preparato come colazione per i bambini più piccoli, in voga ai tempi dell’URSS: è preparato con latte bollito, semolino, zucchero e burro. In realtà nei tempi di povertà veniva arricchito con qualsiasi cosa, proprio come fa Masha nella puntata “Ricetta per un disastro”: un modo per cucinare con i vostri bambini facendoli divertire e per preparare una colazione energetica. Foto di sushiesque
[/multipage]

[multipage]Marmellata di lamponi

Quella della marmellata è una ricetta diffusissima in tutto il mondo; in Russia è prediletta quella di frutti rossi e in particolare quella di lampone. La ricetta è molto semplice: bastano lamponi freschi e zucchero. Se dite che questa è la marmellata che Orso vuole preparare nella puntata “Masha cuoca perfetta”, i vostri bambini non sapranno dire di no ad un delizioso spuntino.
Foto di Brandie Kajino
[/multipage]

[multipage]Biscotti con miele e spezie

Nella puntata “Papà orso” Orso offre al pinguino dei deliziosi biscotti; questi potrebbero essere proprio i prjaniki, biscotti russi preparati a Natale. Nella ricetta tradizionale dovete mescolare farina, miele, burro, zucchero, uova, limone, biacarbonato e alcune spezie come zenzero e cannella. I vostri bambini adoreranno mangiarli e regalarli agli amici. Foto di Citrus and Candy
[/multipage]

[multipage] Boršč

Ancora nella puntata “Masha cuoca perfetta”, la protagonista prepara una super zuppa con cetrioli, pomodori, carote, funghi e pigne! Potete decidere di provare questa ricetta, magari omettendo le pigne; oppure potete scegliere di preparare il boršč: una zuppa con diversi tipi di verdure tra cui barbabietola, cavoli, patate e carne. Perfetta per l’inverno! Foto di ah zut
[/multipage]

[multipage] Carpa in padella

Orso è un gran pescatore e tra i pesci principali vi è sicuramente la carpa, altro cibo tradizionale della Russia. Le ricette per prepararlo sono davvero moltissime; stando a quelle tradizionali potete cuocerlo in padella accompagnato da tante verdure, per i più grandi ottimo da servire con funghi e panna acida. In questo modo i vostri bambini non faranno più capricci per mangiare il pesce. Foto di Marjan Lazarevski
[/multipage]

[multipage] Wonton

Se i vostri bambini hanno apprezzato la puntata “Bon appetit” in cui l’ospite dei due protagonisti è un panda cinese, sicuramente non potranno mancare in tavola i wonton. Sono dei tradizionali ravioli cinesi, che in questa versione ricordano i pel’meni siberiani, farciti con carne di manzo e di maiale, cipolle e pepe, racchiusi a forma di sacchetto e cotti in brodo. Foto di wEnDy
[/multipage]

[multipage]Salsicce russe

Le kolbaski, ovvero le salsicce russe, sembrano far parte del repertorio alimentare di Orso. Sono ottime per preparare una cena in famiglia, diversa e stuzzicante. Potete trovarle in market specifici oppure potete deciderle di farle preparare dal vostro macellaio: carne di manzo o di maiale, sale, aglio e pepe. Potete cuocerle in padella oppure al forno, accompagnate con la verdura.
[/multipage]

[multipage]Caramelle

Masha, come tutte i bambini, è ghiotta di caramelle e nella puntata “La dolce vita” si ingegna per farne in casa mixando frutti diversi e zucchero. Esistono tantissime ricette simpatiche per realizzare caramelle e lecca lecca; il nostro consiglio è di preparare proprio delle caramelle gommose a forma di orso per ricordare uno dei due protagonisti. Foto di Vennti Cris
[/multipage]

[multipage]Zucca

Ai bambini le verdure, tra cui la zucca, spesso non piace affatto; che ne dite di tentare con la scusa della zucca della puntata “La festa del raccolto”? Infatti in questa occasione, Masha e Orso si trovano di fronte a tantissimi tipi e forme di zucca. Potete prepararla come contorno in diversi modi: caramellata, speziata oppure al forno.
[/multipage]

Gestione cookie