Le più belle città medievali

Medievale

Quali sono le più belle città medievali del mondo? Piccoli angoli della Terra ricchi di storia, cultura e segreti celati nel corso dei secoli: sono davvero tanti, infatti, i luoghi che meritano di essere scoperti e che vantano tali caratteristiche. L’Italia è un Paese tutto da scoprire, ma anche altri posti non scherzano e rappresentano un’ottima scelta per i turisti amanti dei viaggi e delle cittadine tipicamente medievali. Dove andare, dunque? Ecco alcune delle più belle città medievali da visitare e da scoprire.

1. Siena, Italia

Siena Italia

Iniziamo proprio con l’Italia e Siena: la città toscana è un vero e proprio esempio di città medievale italiana, nota nel mondo per il patrimonio paesaggistico, artistico e storico che ha da offrire.

2. York, Inghilterra

York Inghilterra

York è una città che si trova in Inghilterra. Si tratta di una delle città medievali inglesi meglio conservate: un esempio ne sono, infatti, le sue antiche mura, così come la Clifford’s Tower che merita di essere visitata.

SCOPRI COSA VISITARE IN INGHILTERRA

3. Carcassonne, Francia

Carcassonne Francia

Carcassonne è una piccola cittadina della Francia e rappresenta un esempio di città medievale fortificata. Le rovine della città – quelle del centro storico – sono state restaurate per poter essere ammirate dai turisti, ma non si tratta delle uniche meraviglie presenti: da segnalare sono, infatti, anche la cattedrale gotica, le stradine e le mura che circondano il castello.

4. Mystras, Grecia

Mystras Grecia

Che dire di Mystras, in Grecia? Mystras fu un centro dell’Impero Bizantino di fondamentale importanza e ciò ha lasciato, senz’altro, un segno in questi luoghi: sono, infatti, diversi gli edifici medievali presenti, così come le rovine che hanno subito l’influenza di altre civiltà occidentali. La città fortificata si trova nei pressi dell’antica Sparta.

SCOPRI LE METE DA SCOPRIRE IN GRECIA

5. Oviedo, Spagna

Oviedo Spagna

Oviedo sorge in Spagna ed è una città fondata intorno alla metà dell’VIII secolo, ma fu al massimo della sua magnificenza attorno al IX secolo, quando fu capitale del regno delle Asturie. È una località ricca di monumenti medievali come, ad esempio, la cattedrale.

SCOPRI COSA VEDERE IN SPAGNA

6. Bruges, Belgio

Bruges Belgio

Bruges è una città del Belgio: si tratta di un centro storico medievale, circondato da canali e dall’architettura da scoprire e amare.

7. Praga, Repubblica Ceca

Praga Repubblica Ceca

Praga – capitale della Repubblica Ceca – vanta la piazza medievale più grande d’Europa ma, per la verità, l’intero centro storico non è da meno: le vie della città vecchia – così come il castello e il Ponte Carlo – meritano di essere viste almeno una volta nella vita.

8. Ghardaia, Algeria

Algeria

Ghardaia è una città in Algeria, che sorge nel cuore del deserto del Sahara: questa località dista circa 600 chilometri da Algeri e vanta un’incredibile architettura medievale.

9. Trakai, Lituania

Trakai Lituania

Trakai in Lituania è una delle mete turistiche più famose del Paese: da visitare e scoprire il suo castello medievale, che sorge sul lago di Trakai.

10. Pingyao, Cina

Pingyao Cina

Infine, Pingyao in Cina: questa città ha saputo, infatti, mantenere nel corso del tempo l’aspetto che aveva durante le dinastie Ming e Qing. La cinta muraria venne fatta costruire nel 1370 dall’imperatore Hongwu ed è ancora visitabile: include sei porte, è lunga circa 6 chilometri e alta circa 10 metri.

Gestione cookie