Le 10 spezie che fanno bene alla salute

Le 10 spezie che fanno bene alla salute
Volete conoscere le spezie che fanno bene alla salute? Ricche di vitamine, in particolare quelle del gruppo B e la C, e sali minerali quali calcio e ferro, sono utilizzate fin dall’antichità proprio per le loro proprietà salutistiche e per fini terapeutici. Non solo quindi per arricchire la gastronomia, le spezie sono nostre alleate per la protezione della salute e per la prevenzione delle malattie, e alcune più di altre sono più efficaci. Scopriamo le 10 spezie che possono essere utilizzate con vantaggio in numerose malattie.

1. Zenzero

Zenzero
Lo zenzero è sicuramente una fra le spezie più salutari esistenti, perchè ricco di sostanze benefiche per il corpo e per il cervello, ed ecco perchè viene utilizzato fin dall’antichità dalla medicina tradizionale e alternativa. Ricco di proprietà digestive, antiossidanti, antinfiammatorie, anticancro, antinausea, brucia-grassi, anti-influenzali, antiemetiche e rivitalizzanti. All’Odense University in Danimarca, il ricercatore di fama mondiale Dr. Krishna C. Srivastava ha condotto una ricerca sugli effetti antidolorifici dello zenzero, e ha dimostrato che questa spezia è molto più efficace dell’ibuprofene e ha la stessa efficacia del cortisone.

2. Curry

Curry
Il curry è un mix indiano composto principalmente da curcuma, cardamomo, zenzero, pepe nero, coriandolo, cannella, noce moscata, senape e cumino, alimenti dalle molteplici proprietà benefiche. E’ principalmente un potente antiossidante, ma anche un antinfiammatorio e un antivirale. Ma molti sono gli studi che indicano questa spezia importante per combattere il cancro, il diabete e la tubercolosi. Uno studio della Tufts University di Boston segnala anche il suo potere dimagrante, perchè la curcumina sopprime la crescita dei tessuti adiposi.

3. Peperoncino

Peperoncino
Il peperoncino ha un’azione antiossidante, antinfiammatoria, antimicrobica, depurativa, antibatterica, antifermentativa, stimola il metabolismo e la digestione. L’utilizzo continuativo di questa spezia porta alla diminuzione del livello di colesterolo nel sangue, agisce come vasodilatatore, e quindi aiuta il sistema cardiocircolatorio con un efficace irrorazione delle varie parti del corpo. Uno studio dei ricercatori dell’Università della Tasmania ha anche dimostrato che un consumo regolare di peperoncino abbassa il livello di zucchero nel sangue.

4. Cardamomo

Cardamomo
Il cardamomo migliora la digestione, favorisce la riduzione di gas e meteorismo, e riduce la pressione arteriosa. Questa spezia è anche un potente coadiuvante nella dieta perchè accelera il metabolismo e favorisce la diuresi. Grazie alle proprietà antisettiche e curative, è utile nella cura di malattie della pelle come la psoriasi e l’acne.

5. Cannella

Cannella
La cannella è un potente antivirale e antisettico, nonchè un grande antiossidante ed efficace anche per prevenire e combattere l’Alzheimer. Uno studio della University of South Carolina Beaufort ha evidenziato i benefici della cannella sulla gestione degli zuccheri nel sangue facilitandone l’assorbimento, riducendo quindi il livello di glicemia, e andando quindi incontro alle persone diabetiche e anche a chi ha problemi di sovrappeso e obesità.

6. Anice stellato

Anice stellato
L’anice stellato è considerato un antibiotico naturale, e fra le sue proprietà vi è quella di combattere diversi tipi di virus e batteri. Il suo potere antibattericida è utilizzato nei casi di tubercolosi, mentre l’anetolo che contiene è un efficacie antinfiammatorio.

7. Cumino

Cumino
Il cumino è una ricca fonte di ferro diventando un alleato per migliorare la digestione, l’ossigenazione dei tessuti, e mantiene in salute il sistema immunitario. Uno studio dell’Università iraniana Shahid Sadoughi ha sottolineato le proprietà benefiche anche per chi ha problemi di sovrappeso e obesità, perchè riduce la massa grassa, i livelli degli zuccheri nel sangue e aiuta ad abbassare il colesterolo cattivo.

8. Chiodi di garofano

Chiodi di garofano
I chiodi di garofano sono utilizzati contro il mal di denti e i dolori legati all’artrite, e hanno proprietà antibiotiche, e sono un vero e proprio antibatterico naturale. Uno studio della Miguel Hernández University li ha anche segnalati come la migliore delle spezie antiossidanti perchè in grado di bloccare l’azione dei radicali liberi.

9. Noce moscata

Noce moscata
La noce moscata è utile in caso di reumatismi, di pressione bassa, e viene inoltre utilizzata per le malattie che colpiscono i bronchi e per i problemi di digestione. Ha anche un ruolo come un sedativo e rilassante nei casi di stress e iperattività. La noce moscata contiene elimicina e miristicina, composti attivi in grado di proteggere il cervello dall’Alzheimer.

10. Curcuma

Curcuma
La curcuma è una radice nodosa utile per la prevenzione del diabete di tipo 2, per rafforzare il sistema immunitario, per contrastare i radicali liberi, per la prevenzione del tumore al seno, e ha proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e antiossidanti. Uno studio da parte del professor Murali Doraiswamy della Duke University in North Carolina, afferma che aggiungendo la curcuma ai piatti 2 giorni alla settimana cala notevolmente il rischio di demenza.

Gestione cookie