State cercando delle idee per riciclare i reggiseni vecchi? Il riciclo è una pratica che, nell’antichità, era assai diffusa: le risorse, infatti, scarseggiavano e, dunque, si cercava di usare ciò che già si aveva; oggi, invece, per via del consumismo, non si può dire la stessa cosa. Il riciclo va, però, riscoperto per rispetto verso l’ambiente e anche per risparmiare: tutti gli oggetti che pensiamo di gettare tra i rifiuti possono, infatti, essere riutilizzati con successo e lo stesso vale per i reggiseni vecchi che, molte di noi, avranno certamente nei cassetti degli armadi. Come fare, quindi? Ecco alcune idee interessanti e pratici e utili consigli per dare nuova vita ai reggiseni vecchi, riciclandoli con successo.
Come trasformare un reggiseno in decorazioni
Come trasformare un reggiseno in decorazioni? Grazie al riciclo creativo, è possibile abbellire delle borsette, dei portafogli e qualsiasi cosa vi venga in mente, con delle decorazioni. Come? Guardate all’interno dei vostri armadi e dei vostri cassetti e, se avete dei reggiseni con merletti e pizzi – ovviamente, vecchi e che sapete non metterete più – potete scucirli per, poi, applicarli sugli oggetti che preferite e ai quali volete dare un tocco di originalità in più con fantasia e un po’ di pazienza.
Idee di riciclo con reggiseni per creare sacchettini per profumare
Idee di riciclo con reggiseni? Potreste creare dei sacchettini per profumare le varie stanze di casa, con facilità e creatività: i reggiseni possono, infatti, essere utilizzati per creare dei sacchettini per profumare la casa, ma anche la macchina, i cassetti, gli armadi e chi più ne ha più ne metta! Come procedere? Al loro interno, potreste riporre dei gessetti profumati, oppure dei fiori secchi, delle spezie di vario genere o qualche goccia degli oli essenziali che preferite e amate di più. Esistono diversi modi, ad esempio, per profumare cassetti e armadi in modo naturale e potreste applicare la stessa metodologia con i reggiseni vecchi.
Come trasformare un reggiseno in borsetta
Può sembrare davvero strano, eppure si tratta di un’idea fattibile e per nulla impossibile da attuare. Di che stiamo parlando? Potreste trasformare un reggiseno in borsetta e il procedimento non è molto difficile. Volete realizzare, ad esempio, delle borse pochette con le vostre mani? Come fare? Per prima cosa, tagliate le bretelle dei reggiseni per ricavare i manici della borsetta e, poi, cucite le coppe tra loro – se amate questo tipo di reggiseni – evitando la parte destinata all’apertura dove andrà applicato un bottone colorato o uno spillo, a seconda dei vostri gusti personali. Infine, decorate la pochette come preferite: bottoni, nastri, paillettes e chi più ne ha più ne metta! Naturalmente, la scelta dei colori sarà del tutto personale. Non dimenticate, poi, di inserire una cerniera nella parte in cui la pochette è aperta.
Come trasformare un reggiseno in costume
Come trasformare un reggiseno in costume? Fare riciclo dei reggiseni usati per creare delle ali, ad esempio, per un costume di Halloween o di Carnevale? Anche questa idea è possibile. Se avete dei reggiseni con i ferretti, potete riciclare questi ultimi per creare delle ali adatte ai costumi di Carnevale o Halloween per i vostri bambini o per voi stessi. In questo caso, dovrete dare sfogo alla vostra fantasia e decorare il resto in base ai vostri gusti: i ferretti, ad esempio, vi serviranno per dare la forma dei contorni delle ali e il loro interno potrà, poi, essere riempito come meglio credete.
Riciclare i reggiseni per realizzare dei portaspezie originali
Riciclare dei reggiseni per realizzare dei portaspezie originali? Ovviamente, a tal scopo, potete utilizzare i vostri reggiseni vecchi, che siano di Intimissimi o di marche diverse, poco importa: sicuramente, se un capo di abbigliamento è vecchio e non può più essere utilizzato, è sempre meglio ricorrere a del riciclo creativo per non sprecarlo e gettarlo via, inutilmente. Perché, quindi, non creare dei piccoli portaspezie colorati? Come fare? Tagliate la stoffa dei vostri vecchi reggiseni e create dei sacchettini colorati, dentro i quali potrete inserire le spezie da tenere in cucina.
Modificare il reggiseno per realizzare dei portamonete
Modificare il reggiseno per realizzare dei portamonete? A quanto pare, i reggiseni si prestano davvero a qualsiasi soluzione: l’importante è, infatti, avere la giusta idea da mettere in pratica. I reggiseni imbottiti sono, quindi, perfetti per realizzare dei portamonete colorati e unici da sfoggiare. Come procedere, esattamente? Incollate le coppe del reggiseno da voi scelto – con della colla sui bordi – e lasciate libera la parte destinata all’apertura. Successivamente, vi basterà attendere che la colla si asciughi per cucire le estremità esterne e il vostro bellissimo portamonete originale sarà pronto per essere sfoggiato o regalato ad un’amica.
Idee per riciclare i reggiseni e fare beneficenza
Idee per riciclare i reggiseni? Fare beneficenza! Un’idea da non scartare è, infatti, quella di dare in beneficenza i propri reggiseni a chi ne ha più bisogno, come i senzatetto. Ovviamente, prima di donarli, lavateli per bene e farete felice qualcuno con un oggetto che, per voi, non aveva più alcuna utilità. Sicuramente, tale idea può essere applicata anche ad altri capi di abbigliamento: il consiglio è, quindi, quello di fare un po’ di spazio e pulizia, periodicamente, eliminando da armadi e cassetti, indumenti che per voi sono inutili, ma che per altri potrebbero davvero essere tanto. Vi farà bene al cuore!
I reggiseni come permuta
Siete in cerca di altre idee utili per riciclare i reggiseni vecchi con successo? Una soluzione alternativa alla quale, magari, non pensate? In alcune città, è possibile trovare dei negozi che effettuano la permuta dei reggiseni vecchi. Di che si tratta? Forse, non tutti sanno che alcuni negozi sono disposti a prendere i vostri vecchi reggiseni in permuta in cambio di reggiseni nuovi. Provate a fare una ricerca e ad informarvi e potreste scoprire un mondo nuovo!
I reggiseni vecchi nei mercatini dell’usato
Qualche altra idea su come poter utilizzare i vostri reggiseni vecchi? Un po’ come spiegato per la soluzione precedente, potreste, poi, portare i vostri vecchi reggiseni, presso qualche mercatino dell’usato vicino casa, nella vostra città: sono, infatti, diversi i mercatini che si occupano della vendita e dell’acquisto di indumenti usati. Provate a informarvi in giro o a cercare online qual è quello più vicino casa vostra. Ovviamente, non dimenticate di lavare i vostri reggiseni, prima di portarli presso il mercatino dell’usato.
Come realizzare dei portaoggetti con i reggiseni
Come realizzare dei portaoggetti con i reggiseni? Con i reggiseni più colorati e in buono stato che avete – dopo averli, attentamente, lavati e profumati – potreste realizzare dei piccoli portaoggetti da usare ed esporre in casa, oppure da regalare ad una vostra amica o a chi volete voi. Cosa fare? Potreste, ad esempio, riempirli come più preferite e non dovrete far altro che cucire la stoffa delle coppe. Provate ad usare la vostra creatività e, con un un po’ di manualità e di pazienza, vedrete che otterrete delle piccole opere d’arte davvero uniche nel loro genere, partendo dai reggiseni rotti, vecchi o che, più semplicemente, non vi piacciono più.
Creare dei bijoux fai da te con i reggiseni
Allo stesso modo delle decorazioni, potreste creare dei bijoux fai da te con i reggiseni. Se nei cassetti o nell’armadio di casa avete dei reggiseni con pizzi e merletti, allora ricordatevi di non gettarli assolutamente via! Il motivo? Potreste dare vita a dei bijoux unici e originali da realizzare per voi o da regalare. Ovviamente, prima di scucire pizzi e merletti da applicare su orecchini, collane, bracciali e ciò che volete voi, ricordatevi di lavare i reggiseni in questione.
Come realizzare dei beauty case con i vecchi reggiseni
Come realizzare dei beauty case con i vecchi reggiseni? Si tratta di un’operazione possibile. In questo caso, i reggiseni maggiormente adatti sono quelli imbottiti: grazie a questi, potreste, infatti, realizzare dei piccoli beauty case incollando le coppe del reggiseno con della colla a caldo sui bordi. Non dimenticate di lasciare aperta la zona destinata all’apertura. Una volta fatto ciò, non vi resterà che attendere che la colla si asciughi per cucire le estremità esterne e, infine, potrete decidere se aggiungere una cerniera per completare il vostro accessorio fai da te o meno.