I 10 giardini più belli d’Italia

Parchi italiani

Quali sono i 10 giardini più belli d’Italia? Il mondo è ricco di meraviglie della natura, che sanno sorprendere e lasciare senza fiato: alcune di queste sono, per l’appunto, i giardini. Com’è facile immaginare, il nostro Paese non è da meno quando si tratta di paesaggi naturali incredibili: qui, infatti, non mancano le mete da visitare per scoprire alcuni dei più bei giardini d’Italia. Siete curiosi di scoprirne alcuni? Eccoli.

1. Villa Caprile, Pesaro

Villa Caprile

Siamo in estate, dunque è tempo di viaggi e vacanze! Perché non visitare e scoprire una bellezza tutta italiana come quella di Villa Caprile, che si trova a Pesaro, nelle Marche? Qui, è possibile ammirare incredibili giardini e un panorama che saprà rapirvi.

2. Scarzuola di Montegabbione, Terni

La Scarzuola di Montegabbione

La Scarzuola di Montegabbione si trova in provincia di Terni, in Umbria, e si tratta di un complesso realizzato dall’architetto Tomaso Buzzi, ricco di fiori, siepi, pergolati e statue.

3. Giardino di Ninfa, Latina

Giardino di Ninfa

Il Giardino di Ninfa è un altro splendore italiano che si trova, questa volta, a Latina, nel Lazio: questo giardino ha visto la luce sulle rovine dell’antichissima città di Ninfa.

4. Castello di Miramare, Trieste

Castello di Miramare

In Friuli-Venezia Giulia, a Trieste, sorge il Castello di Miramare, che è circondato da un enorme parco di ben 22 ettari: qui, ci sono molte piante, alberi, sentieri e laghetti, che rendono l’atmosfera realmente magica.

5. Lama degli Ulivi, Bari

Lama degli Ulivi

A Monopoli, in provincia di Bari, in Puglia, si trova il meraviglioso giardino botanico di Lama degli Ulivi: qui, è possibile ammirare circa 2 mila specie di piante diverse provenienti da ogni parte del pianeta.

SCOPRI I PARCHI NAZIONALI PIÙ BELLI DEL MONDO

6. Parco Giardino Sigurtà, Verona

Parco Giardino Sigurta

In Veneto – a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona – si trova, invece, lo splendido Parco Giardino Sigurtà, dove la natura e la storia si uniscono in uno spettacolo di ben 60 ettari.

7. Giardini della Villa Medicea di Castello, Firenze

Giardini della Villa Medicea di Castello

In Toscana, a Firenze, ci sono i Giardini della Villa Medicea di Castello: qui, si trova la storica sede dell’Accademia della Crusca e si tratta di giardini italiani più belli e meglio conservati d’Italia.

8. Villa Cetinale, Siena

Villa Cetinale

Villa Cetinale si trova a Siena, in Toscana: si tratta di un giardino, noto come il “giardino degli agrumi”, in cui si trovano numerose aiuole, siepi e statue.

9. Villa San Michele, Capri

Villa San Michele

Villa San Michele sorge a Capri, in Campania, ed è un affascinante giardino realizzato da Axel Munthe, che lo fece costruire sui resti di un’antica villa.

10. Villa Toeplitz

Villa Toeplitz

Infine, ecco Villa Toeplitz: si trova a Varese, in Lombardia e si tratta di un parco di 8 ettari, che ospita diversi giardini, fontane, giochi d’acqua e molto altro ancora.

SCOPRI I GIARDINI PIÙ BELLI DEL MONDO

Gestione cookie