Vi diamo 5 consigli da non perdere per la dieta senza glutine dimagrante. Eliminare completamente il glutine dalla propria alimentazione non è cosa facile. Le ragioni risiedono non solo nella presenza di questa sostanza in numerosi prodotti alimentari ma anche nel rischio che la contaminazione dal glutine si verifichi durante i processi di trasformazione degli alimenti da parte dell’industria. Questo aspetto è di particolare rilevanza soprattutto per i celiaci. Vediamo come organizzare la dieta senza glutine per dimagrire.
Alimenti permessi
Alimenti a rischio
Alimenti vietati
Cottura alimenti
Nella dieta senza glutine, è importante utilizzare meno grasso possibile nella cottura degli alimenti. Vi suggeriamo di preferire quella a vapore oppure arrosti. Per i condimenti, scegliete olio di buona qualità.
Qualche accorgimento
Durante la dieta è bene ridurre il consumo di zucchero. Per dare sapore alle pietanze, sostituite il sale con delle erbe fresche. E’ bene ridurre al massimo anche caffè e alcolici. Inoltre, per eliminare le tossine, fate attività fisica andando in palestra tre volte alla settimana. In alternativa, cercate di passeggiare almeno mezz’ora al giorno: aiuta a dimagrire.