Sapete che esistono delle valide alternative naturali al sale da cucina? Se consumato con razionalità ed entro un certo dosaggio, il sale da cucina non è dannoso ma il problema è che, nella nostra quotidianità, consumiamo inconsapevolemente molti prodotti arricchiti di sale, duplicandone così l’assunzione. Per questo motivo sarebbe necessario cercare di ridurre il più possibile l’assunzione di sale almeno a tavola sosituendolo con ingredienti o elementi alternativi naturali e genuini. Scopriamoli insieme.
Erbe aromatiche
Curcuma
Limone
Aceto di mele
L’aceto di mele è un ottimo sostituto al sale ed è anche ricco di proprietà benefiche, per esempio aiuta a ridurre il colesterolo, regolarizza il ciclo intestinale e apporta vitamine e potassio all’organismo. Il suo è un sapore più delicato ma è comunque in grado di insaporire diverse pietanze.
Zenzero
Un’altra spezia preziosa per sostituire il sale è lo zenzero perché con il suo sapore delicato ma al contempo leggermente piccante riesce ad esaltare il gusto delle altre pietanze. Ottimo sia per i secondi piatti ma anche per dare il giusto sapore anche nei primi piatti come pasta o risotti insieme anche alla verdura.