Dieta contro la ritenzione idrica, il menù per combattere la cellulite


La dieta anticellulite è un regime alimentare che permette di combattere tutti i liquidi in eccesso nel nostro corpo, ma se nello specifico vogliamo contrastare la ritenzione idrica, una dieta mirata esiste ed è efficace anche contro l’adipe in eccesso in generale.

Il noioso problema della buccia d’arancia affligge moltissime donne, associato ad un senso di gonfiore. La causa è da ricercare proprio nell’accumulo di liquidi nel corpo, e in particolar modo negli spazi interstiziali tra le cellule.

Sgonfiare e drenare non è sempre facile ma con gli alimenti giusti e la corretta idratazione è possibile organizzare una valida alimentazione per eliminare la cellulite.

Scopriamo quindi insieme un esempio di menu per una dieta contro la ritenzione idrica e per eliminare i liquidi in eccesso nel nostro corpo.

Ritenzione idrica e idratazione

https://www.pinterest.it/pin/565764771921803986/

Per contrastare il fenomeno della ritenzione idrica, la corretta idratazione riveste un ruolo essenziale: quindi bere tanta acqua è fondamentale. Se la regola degli 8 bicchieri al giorno è considerata difficilmente applicabile, è importante avere sempre una bottiglietta d’acqua a portata di mano e aumentare la quantità ingerita in concomitanza con l’attività fisica. Se per voi bere costantemente acqua è difficile, cercate comunque di non cedere alla tentazione delle bibite gassate o alcoliche: piuttosto preparatevi tè e tisane, che potrete anche far raffreddare e gustare durante la giornata.

Dieta contro la ritenzione idrica: i principi

https://www.pinterest.it/pin/290552613468816519/

Oltre all’idratazione, esistono altri principi (o regole) fondamentali cui attenersi per migliorare l’efficacia della dieta contro la ritenzione idrica. Ad esempio, buona cosa è diminuire l’assunzione di sodio, presente in grande quantità nei cibi troppo salati o saporiti (il sale stesso da cucina, ne contiene ben il 40%): preferire al suo posto l’uso di spezie e condimenti poco salati, che saranno sapore e gusto alle pietanze senza appesantire e non comportano il rischio di peggiorare la situazione dei tessuti, già colpiti dalla buccia d’arancia.

Altro consiglio se si vuole iniziare una dieta contro la ritenzione dei liquidi che contrasti anche la cellulite, è quello di assumere buone quantità di potassio. Questo minerale infatti può aiutare a contrastare gli effetti collaterali di un’assunzione eccessiva di sodio; non solo nelle banane, il potassio si trova anche nella frutta fresca in generale, nella carne e nel pesce, oltre che in alcuni ortaggi.

Ovviamente c’è da sottolineare ancora una volta la centralità della giusta idratazione contro la ritenzione idrica: bere almeno 2 litri d’acqua al giorno può fare davvero la differenza contro i liquidi in eccesso. Anche l’assunzione di tisane drenanti e detossificanti può dare una mano contro la cellulite e la ritenzione: ottime sono quella al finocchio, carciofo e al mirtillo. Anche i centrifugati di frutta e verdura sono una buona idea contro gli inestetismi della pelle a buccia d’arancia; unite insieme cetriolo, sedano, carota, ananas, anguria, spinaci e tutti gli altri cibi contro la cellulite.

In ultimo, ma non per importanza, c’è la necessità di fare attività motoria in maniera regolare per aumentare la perdita dei liquidi e del peso in eccesso.

Menu della dieta contro la ritenzione

https://www.pinterest.it/pin/354588170671068359/

Contro la ritenzione idrica, il menu della dieta, della durata di 7 giorni, prevede l’assunzione di circa 1400 kcal al giorno e, in special modo, di cibi ad alto contenuto proteico e di acqua. La parola chiave per la riuscita di questo regime alimentare è infatti sempre “idratazione”: l’obiettivo verrà raggiunto grazie all’assorbimento di acqua da frutta e verdura che ne sono ricche, oltre che ovviamente, tramite l’assunzione dell’acqua stessa, al naturale o sotto forma di tisane o infusi.

Si privilegeranno i cibi che hanno un effetto diuretico e abili nel contrastare la cellulite e l’accumulo del grasso in eccesso, ma anche di alimenti che aiutano la microcircolazione corporea, come i mirtilli ad esempio.

Scopriamo allora insieme lo schema settimanale, giorno per giorno, della dieta contro la ritenzione idrica.

Lunedì

[tabler]
Giorno 1|
Colazione|200ml di latte parzialmente scremato con caffè d’orzo, 3 gallette di riso spalmate con un velo di marmellata senza zucchero, una mela
Spuntino| Una banana piccola
Pranzo|80gr di riso allo zafferano con 100gr di piselli freschi, insalata mista condita con limone e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e semi di sesamo tostati
Spuntino|Una manciata di mandorle tostate
Cena|200gr di pesce azzurro ai ferri, 150gr di patate lesse condite con olio extravergine d’oliva e prezzemolo, ananas al naturale.
[/tabler]

Martedì

[tabler]
Giorno 2|
Colazione|200ml di latte di soia con 3 cucchiai di muesli o cereali misti
Spuntino|Un centrifugato di arancia e mela
Pranzo|80gr di pasta e broccoli, asparagi al vapore conditi con olio extravergine d’oliva
Spuntino|Una pera
Cena|180gr di sogliola al limone, finocchi gratinati
[/tabler]

Mercoledì

[tabler]
Giorno 3|
Colazione|Un toast preparato con 50gr di pane azzimo e 60gr di prosciutto cotto, una spremuta fresca
Spuntino|Un pompelmo
Pranzo|80gr di risotto ai carciofi e 1 cucchiaino di burro, cavolfiore al vapore con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Spuntino|2-3 fette di ananas al naturale
Cena|Insalata mista con gamberetti (150gr, già lessati), condita con limone e olio extravergine d’oliva, due gallette o fette di mais soffiato[/tabler]

Giovedì

[tabler]
Giorno 4|
Colazione|200 ml di latte parzialmente scremato con 3 cucchiai di corn flackes
Spuntino|Una coppetta di fragole (150 gr)
Pranzo|80 g di farro saltato con radicchio rosso, spinaci crudi conditi con olio extravergine d’oliva e limone
Spuntino|3 crackers senza lievito
Cena|frittata al curry e cipollotti, insalata mista condita con 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, macedonia di frutta fresca con 1 pallina di gelato alla crema
[/tabler]

Venerdì

[tabler]
Giorno 5|
Colazione|Un frullato con latte, una banana piccola e fragole
Spuntino|Una tazza di tè verde e 3 fette di mais soffiato
Pranzo|Un piatto di minestrone di verdura e legumi preparato con 40gr di pasta e carote al vapore con erbe aromatiche e olio extravergine d’oliva, 1 galletta di riso
Spuntino|Una mela
Cena|180gr di petto di tacchino ai ferri, purea di carote e 150gr di patate, un kiwi
[/tabler]

Sabato

[tabler]
Giorno 6|
Colazione|Una tazza di latte di soia con 2 gallette di riso e un cucchiaino di marmellata a basso contenuto di zucchero
Spuntino| Una spremuta di arancia e pompelmo
Pranzo|Insalata mista con 100gr di tonno o salmone al naturale, cetrioli, rucola e pomodori, da condire con limone e olio extravergine d’oliva, 4 crackers senza lievito
Spuntino|2-3 fette di ananas al naturale
Cena|180gr di petto di pollo con 1 cucchiaio di mandorle a filetti, insalata di arance e finocchi crudi con pepe e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
[/tabler]

Domenica

[tabler]
Giorno 7|
Colazione|Una tazza di tè verde senza zucchero, mousse preparata con 80gr di ricotta, fragole a pezzetti e dolcificante
Spuntino|2 gallette di riso, una tazza di caffè d’orzo
Pranzo|210gr di ravioli freschi conditi con un filo d’olio evo, verdure miste al vapore condite con limone, una pera
Spuntino|4 prugne secche
Cena|200gr di pesce al cartoccio, verdure miste alla griglia condite con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e prezzemolo o altre erbe aromatiche
[/tabler]

Gestione cookie