Venite alla scoperta delle cose da vedere in Marocco, per una vacanza indimenticabile in questa terra affascinante. Le mete da visitare in Marocco sono davvero tante e i visitatori, che decidono di scoprire questo Paese, spesso fanno una selezione delle località che preferiscono. Se avete intenzione di fare un tour completo del Marocco, rcordatevi che avrete bisogno di un soggiorno abbastanza lungo. Per aiutarvi abbiamo selezionato le mete più belle da visitare.
Marrakech
La splendida città di Marrakech, conosciuta anche come la città rossa, è una città vivace e affascinante. La piazza Djemaa el Fna è l’attrazione principale della città, dove potrete ammirare gli splendidi mercati di spezie e alimenti, acrobati, cantastorie e musicisti. I souq sono un vero incanto, che vi faranno assaporare tutto il fascino di questo paese.
Fez
Rabat
Rabat è la capitale del Marocco, e si affaccia all’Oceano Atlantico. E’ una città moderna e cosmopolita, caratterizzata da palazzi coloniali, viali di palme ed edifici storici.
Meknes
Meknes è iscritta dall’Unesco tra i monumenti Patrimonio dell’Umanità, ed è anche conosciuta come la Versailles del Marocco o la città dei cento minareti. E’ una delle tipiche città fortificate del Maghreb, contraddistinta da edifici in stile ispano-moresco.
Casablanca
Casablanca si affaccia sull’Oceano Atlantico e ricorda vagamente le città europee del sud. Qui troverete tanti negozi con merce di lusso, ristoranti e locali per divertirsi a tutte le ore del giorno.
Deserto del Sahara
Chi ha deciso di trascorrere una vacanza in Marocco, non può non approfittare dell’occasione per visitare il deserto del Sahara. Le dune di Erg Chebbi e l’oasi di Merzouga vi regaleranno dei paesaggi mozzafiato, che rimarranno per sempre nei vostri cuori.
Valle del Draa
La valle del Draa si trova nel Marocco meridionale e si contraddistingue per la presenza di numerosi villaggi berberi fortificati, circondati da palmeti.
Essaouira
Chefchaouen
La piccola città di Chefchaouen, conosciuta anche come la città blu, è contraddistinta da palazzi degli anni 30 del 900 con pareti esterne colore blu. Nella città si respira anche l’influenza andalusa, che conferisce alla città un aspetto caldo e suggestivo.