Tutti conoscono i benefici della corsa in termini di dimagrimento. Si tratta infatti di uno degli sport più efficaci nella lotta contro i chili di troppo. Tuttavia per svolgere al meglio questa attività è opportuno non commettere degli errori che, non solo provocherebbero spiacevoli infortuni, ma soprattutto non ci permetterebbe di raggiungere il nostro obiettivo, ossia dimagrire. Quindi se il vostro intento è quello di perdere quei fastidiosi chiletti, che sembrano proprio non volersene andare via, ecco alcuni semplici consigli da seguire e alcuni errori da evitare.
Perché correre
Quando correre
Ogni ora è buona per correre ma pare che la mattina, appena sveglie, sia il momento migliore. Per farlo e sfruttare tutti i benefici dell’allenamento e dimagrire più in fretta si consiglia di andare a correre a digiuno. Basta un caffè per poi concedersi una buona colazione al termine dell’allenamento. L’attività aerobica svolta a stomaco vuoto, mi raccomando solo alla mattina, permette di bruciare più grassi e dare una scossa al metabolismo. A risentire i benefici sarà anche il vostro umore perché affronterete la giornata con molta più energia.
Quanto correre
Partiamo dalla regola d’oro che basta non stare sul divano ed è tutto guadagnato. Ma se vogliamo davvero ottenere importanti risultati e veder tornare indietro l’ago della nostra bilancia, allora dovremmo essere più precise, stringere i denti ed eseguire i consigli con cronometro alla mano. L’ideale per arrivare a bruciare i grassi sarebbe superare i 30 minuti di corsa ma per farlo non è necessario esagerare ai primi allenamenti. Potrete aumentare pian piano il vostro tempo per raggiungere quello ideale e pian piano superarvi. La corsa non è altro che una sfida contro se stessi. Per perdere chili bisognerebbe correre tre volte alla settimana per una trentina di minuti.
Come correre
Quando corriamo il nostro organismo usa sia i carboidrati sia i grassi come energia e il loro utilizzo varia a seconda di velocità e intensità della corsa. Per bruciare più grassi occorre correre più a lungo ma senza esagerare con l’intensità. Non serve infatti correre forte per dimagrire tanto che addirittura sarebbe ancora più efficace per la linea camminare a lungo e a passo svelto piuttosto che correre nel modo sbagliato.