Come togliere l’odore di pipi del cane in casa? Se il vostro amico a quattro zampe ha la brutta abitudine di marchiare il territorio domestico con la sua pipì, ecco alcuni consigli che potranno tornarvi utili per rimuovere l’odore e igienizzare le zone colpite. Chi possiede degli animali domestici sa bene che questo problema può ripresentarsi più volte: bisogna avere molta pazienza evitando di sgridare l’animale ma piuttosto cercando di rieducarlo e cambiando le sue abitudini.
Aceto e bicarbonato di sodio
Un deodorante fai da te molto valido per rimuovere l’odore di pipì di cane in casa si può ottenere con una soluzione di aceto e bicarbonato di sodio. Spruzzate il liquido sulla zona interessata più volte: vedrete che l”odore verrà completamente eliminato.
Acqua ossigenata
Se il vostro cane ha fatto la pipì sul pavimento o sullo zerbino, pulitelo con una soluzione al 3% di acqua ossigenata e un cucchiaino di detersivo per piatti.
Succo di limone
Il succo di limone è conosciuto per eliminare i cattivi odori. Spremete un limone nella zona in cui il cane ha fatto la pipì e risciacquate poi con dell’acqua.
Infuso alle erbe
Deodorate le pareti esterne della casa e le superfici interne con un infuso di erbe aromatiche essicate. Mescolate 1 cucchiaio di basilico, uno di origano, uno di menta e uno di lavanda in un litro di acqua bollente, lasciate raffreddare e filtrate l’infuso.
Pepe e peperoncino
Un repellente naturale molto valido per evitare che il cane faccia la pipì in casa o sui muri esterni, è il pepe o il peperoncino. Basterà cospargere le zone interessate con queste spezie: il cane, dato il forte odore, non si avvicinerà.
Aglio e cipolle
Per evitare che i cani facciano la pipì sul vostro prato, preparate questa soluzione da applicare con uno spray, nei punti più colpiti del giardino: mescolate 2 piccole cipolle tritate, 2 spicchi d’aglio tritati, 1 peperoncino, 1 cucchiaio di pepe di Cayenna, 1 cucchiaio di salsa al tabasco e 1 cucchiaio di peperoncino in polvere con 1 cucchiaio di detersivo per i piatti e 1 litro d’acqua calda, lasciate riposare per una notte e filtrate il liquido con un colino.