[multipage]
Oggi vi spiegheremo come sterilizzare i barattoli e i vasetti di vetro per le conserve. Uno dei processi più importanti per realizzare una conserva in casa è quello della sterilizzazione. Se non è eseguita correttamente vi consigliamo di non consumare assolutamente l’alimento. La sterilizzazione vi garantisce una preparazione genuina e mantiene il cibo al riparo da una contaminazione batterica. Questa è un’operazione molto semplice, ma richiede un po’ di tempo. Seguite meticolosamente i nostri consigli per un risultato perfetto! Foto di Susy Morris [/multipage]
[multipage]Scegliere i vasetti o barattoli
Per prima cosa vi occorrono dei vasetti di vetro che potete acquistare in un qualsiasi negozio per la casa o un supermercato. Assicuratevi che i barattoli non abbiano crepe, che le guarnizioni siano sicure e che i tappi si chiudano correttamente. Se non è così, correte a cambiare i prodotti. Foto di Amie Fedora [/multipage]
[multipage]Sterilizzare i vasetti o barattoli
Lavate bene i vasetti, le guarnizioni e i tappi. Mettete un canovaccio in una pentola e sistematevi i vasetti all’interno con l’apertura rivolta in alto. Riempite con acqua fino a coprire il tutto e fate bollire. Spegnete poi il fuoco e lasciate i vasetti per altri 30 minuti. Infine, fateli asciugare posizionandoli a testa in giù. Foto di Emily [/multipage]
[multipage]Riempire i vasetti
Riscaldate i vasetti per evitare sbalzi termici e riempiteli con le conserve da voi preparate. Chiudete utilizzando dei tappi ermetici. A questo punto, mettete i barattoli a testa in giù per creare il sottovuoto. Infine, ripetete il procedimento descritto per la sterilizzazione: fate bollire i vasetti, separati da canovacci, in acqua e poi fateli asciugare. La vostra conserva è pronta! Foto di Nick Olejniczak [/multipage]