[multipage]
Oggi vi spiegheremo come squamare il pesce facilmente. Squamare o non squamare il pesce? Questo è il problema. Molti davanti ad un bel pesce con le squame non sanno da dove partire per cucinarlo. Seguendo i nostri suggerimenti sapete come muovervi e quali mosse fare. In primis se dovete fare un pesce sotto sale noi vi consigliamo di non togliere le squame o la carne del pesce assorbirebbe troppo sale. In tutti gli altri casi, ad esempio se dovete fare una zuppa o del pesce con delle patate o con il pomodoro, vi consigliamo sempre di togliere le squame altrimenti ve le ritrovereste nel piatto. Gli attrezzi che non dovranno mai mancare per pulire un pesce sono: un coltello, le forbici e uno squamatore. Foto di Caspar Diederik [/multipage]
[multipage]Eviscerare il pesce

La prima operazione da fare quando si pulisce un pesce è eliminare le interiora. Servitevi di un paio di forbici affilate e appuntite. A questo punto dovete tagliare il ventre procedendo fino alla testa. Con le mani togliete tutte le interiora e passate il pesce sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di sangue. Foto di chefpercaso [/multipage]
[multipage]Togliere le pinne

Servitevi sempre di un paio di forbici. Per prima cosa eliminate la pinna laterale localizzata vicino alla testa e poi quella più in basso posta vicino al ventre. Ripetete la stessa operazione dall’altro lato: prima quella laterale e poi quella caudale. Infine togliete la cresta posta sulla parte dorsale del pesce. Foto di kittlecat [/multipage]
[multipage]Squamare il pesce

[multipage]Sfilettare il pesce