Come pulire divani e poltrone con i rimedi naturali

Divani poltrone

Come pulire divani e poltrone con i rimedi naturali? In quasi tutte le case, ci sono divani e poltrone che hanno bisogno di essere puliti: questi sono, infatti, molto utilizzati per riposare, chiacchierare, guardare la TV e altro ancora. Sia divani che poltrone sono, quindi, particolarmente soggetti a macchie, aloni e sporcizia di vario genere e non sempre è il caso di rifare l’intera tappezzeria. Come fare, allora? Ecco alcuni preziosi e utili consigli ecologici per pulire in modo naturale divani e poltrone.

1. Aspirapolvere

Aspirapolvere

Prima di tutto, è bene specificare che la pulizia di divani e poltrone dipende dal tipo di tessuto che si deve trattare. La prima cosa da fare è, in ogni caso, quella di pulire questi complementi d’arredo utilizzando l’aspirapolvere per liberare la superficie da briciole, peli e altri materiali simili.

2. Acqua, limone e bicarbonato

Acqua, limone, bicarbonato

Per pulire divani e poltrone in tessuto, potete creare un detergente con acqua tiepida, un bicchiere di succo di limone – ogni due litri d’acqua – e due cucchiai di bicarbonato. Con un panno morbido in microfibra, potete passare la soluzione sulle macchie: il limone, infatti, eliminerà gli acari e i batteri presenti; mentre il bicarbonato scioglierà lo sporco incrostato. Per divani e poltrone in ecopelle, potete lasciare agire sulle superfici della polvere di bicarbonato – per una decina di minuti – da rimuovere, poi, con l’aspirapolvere.

SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEL LIMONE

3. Oli essenziali

Oli essenziali

Potete usare anche gli oli essenziali: tarme e acari saranno, infatti, infastiditi dal loro odore e si terranno alla larga. Potete ricorrere a qualche goccia di tea tree oil, menta, agrumi o eucalipto: potete versarne un po’ su un panno di cotone da passare sulle parti in questione che andranno, successivamente, asciugate con l’aiuto di un phon per evitare il formarsi di aloni.

4. Aceto bianco

Aceto bianco

Tra gli ingredienti da poter usare, c’è anche l’aceto bianco: potete passarlo con un panno in microfibra e dell’acqua – per ogni litro di acqua, versate mezzo bicchiere di aceto – su tutta la superficie da pulire.

CONSIGLI PER USARE IN CASA L’ACETO

5. Olio extravergine d’oliva e olio di lino

Olio

Infine, per la pulizia di poltrone e divani in ecopelle – dopo aver effettuato il lavaggio con uno dei metodi precedentemente citati – potete creare un composto con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, tre cucchiai di olio di lino e un cucchiaio di aceto bianco da passare sulle parti appena pulite per lucidare il tutto e completare con successo la pulizia.

Gestione cookie