Come organizzare il giardino: 6 spunti per uno spazio funzionale

giardinoEcco alcuni consigli utili su come organizzare il giardino, rendendolo un luogo funzionale e accogliente, ove trascorrere piacevoli momenti durante la bella stagione. Chi ha la fortuna di possedere uno spazio verde davanti casa, sa bene che durante il periodo estivo, le possibilità di sfruttare lo spazio aperto sono davvero numerose, a tutto vantaggio del relax e del divertimento. Scopriamo allora i 6 spunti per uno spazio funzionale e di stile.

Arredi da giardino

mobili
Una delle caratteristiche da non sottovalutare nella scelta dei mobili da giardino sono i materiali, che devono essere resistenti, duraturi, leggeri e pratici. Anche l’aspetto estetico non verrà trascurato: i mobili in vimini sono l’ideale per un giardino romantico dal fascino vagamente retrò, il legno naturale è un classico che sta bene in tutti i contesti, l’alluminio è leggero e versatile ed è adatto soprattutto agli spazi più moderni.

Accessori e oggettistica

accessori
Oltre ai complementi d’arredo, un bel giardino si distingue anche per i particolari. Personalizzate la zona relax con cuscini colorati, tappeti da esterno, giare, anfore e lanterne; l’angolo pranzo sarà illuminato da catene di lucine luminose e decorato con centrotavola fioriti, cesti porta posate e carrelli porta vivande.

Alberi e piante

alberi
La scelta di alberi e fiori da giardino perenni dovrà tener conto della fascia climatica, dello spazio a disposizione e dello stile che si vuole conferire al giardino. Per creare delle zone ombrose saranno da prediligere gli alberi ad alto fusto, che necessitano però di ampi spazi. Fiori e piante ornamentali sono perfetti per decorare e dare un tocco di colore agli spazi verdi.

Gazebo, ombrellone e pergolato

gazebo
Gazebi, ombrelloni e pergolati sono l’ideale per proteggersi dall’umidità e la frescura durante le serate estive mentre durante il giorno vi torneranno utili per avere un riparo dai raggi solari. L’ombrellone è ideale per chi vuole una soluzione temporanea mentre il pergolato richiede un investimento maggiore ed ha una struttura solida e permanente.

Illuminazione del giardino

illuminazione
L’illuminazione del giardino non dev’essere trascurata, perchè vi permetterà di godere al meglio degli spazi aperti durante le ore serali. L’illuminazione non deve mai essere troppo forte e invasiva. È consigliato quindi scegliere lampioni o lanterne dalla luce calda e soffusa.

Barbecue o cucine da esterno

barbecue
Chi ama cucinare non potrà rinunciare ad uno spazio adibito alla cucina da esterno o al barbecue. Questa zona sarà preferibilmente pavimentata per favorire la pulizia e sarà più o meno attrezzata, in base allo spazio a disposizione. Chi dovesse optare per una cucina esterna, dovrà considerare l’installazione di una tettoia protettiva: essendo un investimento notevole, pensate bene al progetto che volete realizzare.

Gestione cookie