Come funziona Netflix

netflix television1

Come funziona Netflix? Sì, perché dopo tanta attesa – almeno da parte degli appassionati di cinema e serie tv – il servizio di streaming video è arrivato anche in Italia. Ed è arrivato offrendo a tutti la possibilità di scegliere tra un vasto catalogo di pellicole e serie tv, documentari e cartoni animati, da vedere attraverso diversi dispositivi, dalla televisione allo smartphone. Ma cerchiamo di capire meglio come funziona questo innovativo servizio.

Dove si può vedere?

Praticamente ovunque, o quasi. Si possono guardare tutti i contenuti video, film e serie tv, ma anche documentari e cartoni animati, offerti da Netflix da computer, smartphone, console video giochi e smart tv, giusto per citare i principali dispositivi. Il tutto assicurandosi sempre la visione di contenuti di alta qualità, molti dei quali in Full Hd e con l’opzione multilingua, cioè visibili anche il lingua originale, con o senza i sottotitoli in inglese, per esempio. La banda minima per l’accesso al servizio, in grado di garantire una visione soddisfacente, è di 1,5 Mbps.

Iscrizione e pagamento

Per iscriversi o, meglio, per sottoscrivere l’abbonamento al servizio di Netflix, basta collegarsi alla pagina omonima e seguire le istruzioni. Basta inserire i propri contatti, il proprio indirizzo mail, scegliere una password e avere a disposizione un metodo di pagamento elettronico, come la carta di credito o il servizio Paypal. Si comincia con una prova gratuita di un mese per poi proseguire con un abbonamento con canone mensile. Abbonamento e relativo canone da scegliere e modulare in base alle proprie esigenze tra tre opzioni: 7,99 euro al mese per vedere i contenuti con la definizione standard da un solo dispositivo; 9,99 euro al mese per vedere i contenuti in risoluzione Full Hd anche utilizzando due diversi dispositivi contemporaneamente; 11,99 euro al mese per avere diritto alla visione di contenuti video in Ultra Hd con l’accesso da quattro diversi dispositivi.

L’abbonamento e il rinnovo

Per quanto riguarda l’abbonamento al servizio, vanno sottolineati due aspetti. Che l’iscrizione con abbonamento mensile non è in alcun modo vincolante per chi decide di usufruire del servizio: in ogni momento si può disdire, senza periodi minimi o penali da pagare. E che, se è vero che il primo mese di prova è assolutamente gratuito, è altrettanto vero che implica il tacito rinnovo per il mese successivo, quindi, per evitare di aver addebitato l’abbonamento è necessario disdirlo prima della fine del mese gratis.

Gestione cookie