[multipage]
Oggi vi sveleremo qualche segreto su come friggere senza cattivi odori. Il fritto si sa che è molto buono e si potrebbe friggere davvero di tutto: dalle verdure ai dolci. Tuttavia i motivi per cui spesso non ci addentriamo nella cucina fritta sono due: i grassi e gli odori. Per i grassi possiamo subito dirvi che se non esagerate e se cuocete ad una giusta temperatura e con l’olio adatto, potete permettervi qualche pasto fritto. Per il discorso degli odori esistono ormai tantissimi rimedi grazie ai quali si evita quell’odore pesante e nauseante di fritto. Infatti gli odori di cibo, e in particolare quello della frittura, permea anche i tessuti per cui rimarrebbe attaccato alle vostre tende. Grazie ai nostri consigli, risolverete il problema e la frittura non sarà più un incubo. Foto di Daniel Go [/multipage]
[multipage]Limone
Uno dei rimedi più antichi e che sicuramente funzionano è quello di usare sia il limone. Quello che dovete fare è aggiungere all’olio il succo di mezzo limone e immergere sempre nell’olio di cottura il limone per intero. In questo modo la frittura acquisirà un aroma molto piacevole e non avrete cattivi odori. Foto di Troy Tolley [/multipage]
[multipage]Mela
Forse non siete a conoscenza di questo piccolo segreto che noi vi riveleremo. La mela oltre a tutti i benefici che apporta è anche un “cattura odori”. Tagliate delle fettine di mela e immergetele in olio freddo che usereta per cuocere. Questa tecnica è ottima soprattutto quando dovrete friggere molto e l’olio tenderà a diventare molto caldo. Foto di Daniel Novta [/multipage]
[multipage]Acqua e aceto
Un vecchio rimedio della nonna per contrastare la puzza di frittura in casa è quella di usare l’aceto. Più precisamente dovete metter su un pentolino con acqua e aceto accanto alla pentola che frigge. L’evaporazione di acqua e aceto contrasterà l’odore di fritto. Ottimo questo rimedio soprattutto per la frittura di pesce. Foto di Andreas Levers [/multipage]
[multipage]Chiodi di garofano
Se non ci piace il profumo dell’aceto, un’alternativa validissima è quella di usare i chiodi di garofano. Mettete un pentolino con acqua e chiodi di garofano e portate a bollore. Il vapore che si forma sarà molto profumato e ricorderà anche un odore un po’ orientale. Questo è un modo di profumare la casa indipendentemente dalla frittura. Foto di ~lzee~blue~ [/multipage]
[multipage]Prezzemolo
Per annientare la puzza di frittura, immergete nell’olio in cui state friggendo un mazzetto di prezzemolo. In questo modo l’odore di frittura sarà molto attenuato. Dopo aver fritto, mettete su un pentolino d’acqua con chiodi di garofano e alloro e portate a bollore. Il profumo che ne risulta sarà molto piacevole. Foto di Alice Henneman [/multipage]