Perdere peso e poi riprenderlo, poi dimagrire di nuovo. Le diete ”yo yo” causano stress, ansia e sintomi simili a quelli della crisi d’astinenza e sono pericolose.Ma come evitare l’effetto yo-yo? Scopri insieme a noi i 10 consigli utili per non cadere in questo triste meccanismo senza fine.
Lo dimostra uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM), secondo cui rinunciare a intermittenza ai piaceri del palato induce nel cervello cambiamenti paragonabili a quelli osservati nelle dipendenze da droga e alcol. Un po’ come avviene anche con i cibi spazzatura.
Lo studio è stato condotto su 155 topi divisi in due gruppi. Durante l’astinenza da cibi gustosi i topi mostravano un aumento della corticoliberina, l’ormone di liberazione della corticotropina (dall’inglese corticotropin-releasing factor), un neurotrasmettitore coinvolto nella risposta allo stress che influenza il funzionamento dell’amigdala, la parte del cervello coinvolta nei processi neurologici come paura, ansia e stress.
”Quando molte persone si mettono a dieta cercano di evitare i cibi più gustosi che fanno ingrassare – afferma Eric Zorrilla, che ha partecipato allo studio -, ma alla fine sono proprio queste crisi d’astinenza che finiscono per farli tornare alle proprie abitudini alimentari. Questo modo di mangiare conduce a un circolo vizioso: più segui questo percorso, più sei tentato a farlo di nuovo”. Conviene quindi dopo una dieta, seguire un programma di mantenimento.
Quando inizi una dieta non privarti di qualche peccato di gola. Dopotutto non sarà un cioccolatino o una brioches a farti ingrassare! Anzi, se la tua alimentazione è corretta ed equilibrata una piccola concessione ti aiuterà a perseverare sulla strada giusta.
Non credere mai alle diete che promettono di farti dimagrire in poco tempo. Una volta persi, i chili possono tranquillamente tornare. Segui una corretta ed equilibrata alimentazione, vedrai che pian piano i risultati arriveranno.
Le diete troppo rigide non fanno altro che aumentare il tuo desiderio di mangiare. Una volta terminate, il primo pensiero sarà quello di abbuffarti, neutralizzando tutti i sacrifici fatti.
Se vuoi evitare l’effetto yo-yo devi cercare di mantenere una dieta equilibrata per lungo tempo. Solo in questo modo supererai il disagio metabolico e il tuo corpo si abituerà a chiedere meno cibo facendoti mantenere il peso forma.
Quando inizi una dieta non lasciarti assalire dall’ansia di perdere peso a tutti i costi. Questo pensiero nevrotico non fa che alimentare l’effetto yo yo. Appena la motivazione del dimagrimento diminuisce tornerai a ingrassare come prima. Seguire una dieta non è facile, ci vuole tempo e molta pazienza. Non sarà una sconfitta doverci riprovare più volte e abituarsi al nuovo modo di mangiare.
Controlla periodicamente il tuo peso, senza mai esagerare. Questo ti permetterà di tenere sotto controllo l’alimentazione senza dover ricorrere a diete dimagranti rigide e assurde.
L’unico modo per dimagrire con efficacia è quello di controllare sé stessi. Dalla nostra mente dipende tutto, anche il modo di mangiare. Osserva attentamente il tuo mondo interiore e il benessere psicofisico scaturirà senza troppe difficoltà.