Come eliminare i cattivi odori in casa

Casa

Come eliminare i cattivi odori in casa – Siete in cerca di rimedi naturali per poter togliere con facilità i cattivi odori presenti nella vostra abitazione? Non è un’impresa difficile come può sembrare: seguendo alcuni piccoli accorgimenti è, infatti, possibile risolvere il problema, anche evitando di acquistare prodotti chimici che, oltre che costosi, si rivelano nocivi per l’ambiente e la salute. Come fare, quindi? Ecco alcuni pratici ed utili consigli per riuscire ad eliminare con successo i cattivi odori presenti in casa.

Con aceto di mele e limone

Aceto di mele

Togliere i cattivi odori da casa propria, utilizzando alcuni metodi naturali, è abbastanza semplice: stop, quindi, ai classici deodoranti per ambienti in commercio e via, invece, ai prodotti naturali da noi creati. I cattivi odori possono formarsi in vari angoli della casa: cantina, scarpiera, frigorifero e via dicendo. Cosa fare, dunque? Se i cattivi odori provengono dallo scarico di casa, armatevi di mezzo bicchiere di aceto di mele da versare nelle tubature incriminate, che aiuterà a sconfiggere il calcare, eliminando anche i cattivi odori. Anche il limone – spesso utilissimo in casa – potrà aiutarvi contro i cattivi odori e, questa volta, con gli oggetti utilizzati in cucina che possono accusare forti odori di cibo: diluite del succo di limone con dell’acqua e, poi, lasciate ammollo gli oggetti in questione o strofinateli con una spugnetta imbevuta.

SCOPRI TUTTI GLI USI DEL BICARBONATO DI SODIO

Con tè verde, caffè e vaniglia

fondi caffè casa

Se ad emanare un cattivo odore è, invece, la lettiera del gatto, cospargete delle foglie di tè verde sulla lettiera del gatto, sia in superficie che sul fondo. Per il frigorifero, potete ricorrere al caffè: i cattivi odori saranno, infatti, assorbiti dal caffè, che andrà riposto all’interno di un barattolo – in polvere o in chicchi – e coperto con una calza. Per il freezer, invece, optate per l’estratto di vaniglia da versare su una spugnetta e strofinare sulle superfici in questione.

Con cipolle, sale e cannella, bicarbonato

sale grosso odori ok

Le soluzioni fai da te contro i cattivi odori in casa non finiscono qui. Per la cantina, potete ricorrere alle cipolle, le quali assorbiranno i cattivi odori causati dalla muffa di un ambiente come quello della cantina. Per i fornelli della cucina utilizzate, invece, il sale e la cannella: cospargete le parti interessate con questi due elementi ed i cattivi odori non saranno assorbiti dal piano cottura. Se ad emanare cattivi odori è la scarpiera, potete rimediare con un bicchiere di bicarbonato di sodio che andrà riposto al suo interno; lo stesso procedimento potete sfruttarlo per la suola delle scarpe, spargendo del bicarbonato di sodio da lasciare agire per una notte.

Con argilla e piante

piante casa odori

Per quanto riguarda i bidoni della spazzatura, potete utilizzare delle palline di argilla da riporre sul fondo, che assorbiranno i cattivi odori: si trovano al supermercato o pressi i negozi di giardinaggio. Infine, per purificare l’aria di casa, rivolgetevi alle piante da interni – come quelle grasse, l’aloe, i gerani o i gelsomini – che sono anche facili da coltivare.

Gestione cookie