Caviglie e polpacci più sottili: dieta ed esercizi per ottenerli

Polpacci snelli
Foto Pixabay | Cuncon

Come fare per snellire i polpacci e le caviglie? Ecco alcuni consigli da seguire a tavola e in palestra per ottenere gambe toniche e decisamente sexy. Allenamenti, sacrifici e costanza vi serviranno per raggiungere questo obiettivo anche perché rendere più sottili caviglie e polpacci è una delle sfide di bellezza tra le più complesse ma al contempo tra le più soddisfacenti.

Il sogno di ogni donna è infatti quello di avere gambe toniche, magre e snelle, ma spesso in palestra ci capita di sottovalutare la parte inferiore della gambe concentrandoci prevalentemente su cosce e glutei. Eppure, le caviglie e i polpacci sono fondamentali per rendere la forma delle gambe più sinuosa e femminile.

Pronte a scoprire i consigli per ottenere caviglie e polpacci più sottili?

Come snellire i polpacci grossi

https://www.pinterest.it/pin/173810866858977137/

Tendenzialmente caviglie e polpacci grossi sono causati da questioni genetiche, ma una corretta e particolare alimentazione e i giusti esercizi potranno limitare il problema. Costituzione ed ereditarietà sono infatti le principali cause di caviglie e polpacci grossi che spesso non corrispondono neanche alla forma del resto del corpo. Molte infatti sono le donne con un fisico snello, asciutto e scolpito con la dimensione di caviglie e polpacci leggermente sproporzionata.

Dieta per snellire i polpacci e le caviglie

https://www.pinterest.it/pin/958844576885266091/

Seguire una corretta alimentazione è fondamentale per perdere quei chili di troppo che si accumulano soprattutto nella parte inferiore del corpo, e di conseguenza anche sui polpacci e sulle caviglie. Una dieta ipocalorica è perfetta per dimagrire velocemente: eliminate gli alimenti ricchi di grassi e di zuccheri, i fritti e le bevande gassate.

Inoltre è bene ridurre il consumo di sale, una delle principali cause di ritenzione idrica e di gonfiore delle gambe. Per lo stesso motivo, dovreste bere almeno 2 litri d’acqua al giorno: potete aiutarvi con tè e tisane detox, che aiutano anche a sgonfiare la pancia.

Come snellire i polpacci in poco tempo

https://www.pinterest.it/pin/855543260471287805/

Molte donne si chiedono: come faccio a snellire i polpacci? Oltre alla dieta, un’attività fisica moderata è indispensabile per polpacci e caviglie sottili in poco tempo. Tuttavia, è bene non esagerare e fare attenzione nella scelta dello sport da praticare. Il rischio è infatti quello di ottenere l’effetto opposto, ovvero polpacci troppo muscolosi.

Le attività fisiche più adatte sono quelle che prevedono l’allungamento muscolare come lo stretching, il pilates e il nuoto, una disciplina completa che abbina alla tonificazione muscolare la funzione modellante data dall’acqua. Consigliata anche la camminata veloce . E gli sport da evitare? Meglio diminuire la corsa e, soprattutto, lo step.

Come snellire i polpacci: esercizi

https://www.pinterest.it/pin/756393699914426900/

Come posso snellire i polpacci e le caviglie con alcuni esercizi? Ecco uno dei migliori, da ripetere con costanza più volte possibile durante la settimana: in piedi, posizionatevi di fronte al muro a circa 50 cm di distanza.

Portate la gamba destra indietro e appoggiate i gomiti al muro: sentirete una leggera tensione sul polpaccio destro. Mantenete la posizione per trenta secondi e alternate la gamba ripetendo l’esercizio per almeno tre volte. Un altro esercizio efficace per le caviglie sottili è tratto dalla danza classica, il relevé: sollevatevi sulle punte dei piedi e riscendete appoggiandovi a terra ripetendo 20 movimenti per sei serie.

Se invece vi chiedete come snellire i polpacci muscolosi, potreste provare questo esercizio: in piedi, portate la punta del piede destro contro una parete e ponete anche le mani per mantenere l’equilibrio più facilmente. Da questa posizione cercate di spostare il corpo in avanti flettendo al massimo la gamba verso il piede per una ventina di secondi. Ripetete l’esercizio alternando le gambe 4 volte per lato.

Gestione cookie