Scopriamo insieme tutti i segreti del calluspeeling, cos’è e come funziona. Questa innovativa tecnica è in grado di rendere i nostri piedi bellissimi e morbidi, liberandoli dalla schiavitù di calli, duroni, ragadi ed altre problematiche per cui si è sempre ricorso all’utilizzo di lame e frese, alquanto fastidiose sulla pelle. Il calluspeeling consente di trattare questi inestetismi senza farne uso: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Addio a calli e duroni
Il problema dei calli e dei duroni è molto diffuso tra noi donne, complice anche l’utilizzo di calzature che, alle volte, non si rivelano propriamente confortevoli. Per questo, a perfetto completamento della pedicure, anche se fai da te, ci si aiuta spesso con lame e frese per rimuovere questi inestetismi fastidiosi e alle volte anche molto dolorosi. Di recente sta però prendendo piede una nuova tecnica professionale, il calluspeeling, che promette piedi morbidi e in perfetto stato senza dover ricorrere necessariamente a dispositivi “meccanici” e metallici.
Cos’è il calluspeeling?
Si tratta di un trattamento pensato appositamente per la risoluzione di tutte le problematiche che affliggono i nostri piedi, avvalendosi di principi attivi naturali che non creano assolutamente reazioni allergiche. Il calluspeeling è stato introdotto da Mavex, azienda cosmetica svizzera, e prevede sostanzialmente 4 fasi che puntano a restituire la giusta idratazione al piede riuscendo così a rimuovere senza eccessivi sforzi tutte le callosità.
Primo step: l’idratazione
Come primo step è prevista l’applicazione di alcuni pads di grandi dimensioni, dei veri e propri maxi-cerotti, imbevuti in una preparazione speciale, come abbiamo già sottolineato del tutto naturale.
Secondo step
Di seguito, come secondo step, i piedi vengono avvolti in una pellicola trasparente, lasciando il tutto in posa per 15 minuti.
Terzo step: la rimozione
Il terzo step, invece, è quello legato alla rimozione delle callosità, servendosi di un’apposita spatola, non metallica, rendendo così l’operazione meno fastidiosa e più soft.
Quarto step: il massaggio
Il quarto ed ultimo step è incentrato sul massaggio dei piedi dopo che tutte le aree interessate da inestetismi sono state levigate e deterse a dovere. In questo modo il calluspeeling diventa un vero e proprio trattamento estetico e rilassante.
Il calluspeeling è un trattamento professionale
Naturalmente, il calluspeeling è un trattamento altamente professionale ed è doveroso rivolgersi ad un personale qualificato e specializzato. Il risultato è durevole nel tempo e garantisce piedi perfetti da coccolare e proteggere non solo in estate, quando sono in bella vista, ma anche in inverno.