[multipage]
Ecco 8 deliziose ricette con le alici marianate. Le alici o acciughe sono un ingrediente dal sapore forte e deciso che potete utilizzare per la preparazione di tantissime ricette. Una delle più famose è quella della alici marinate, un antipasto a base di pesce che fa parte della tradiziona culinaria italiana. Il primo passo è la corretta pulizia della alici. Terminata la pulizia, disponete le alici in una pirofila larga senza sovrapporle. Ricoprite con la marinatura che di solito viene realizzata con succo di limone oppure aceto di vino bianco o di mele. Fate riposare in frigorifero o a temperatura ambiente coprendo con la pellicola trasparente. Le alici saranno pronte quando avranno assunto un colorito tendente al bianco. Se avete dei timori con questo metodo a crudo, potete anche preparare le alici marinate cotte. Per una preparazione a prova anisakis, un parassita che popola il digerente di alcuni pesci, potete congelare le alici per almeno 5 giorni disponendole in una pirofila e coprendo con la pellicola trasparente.Foto di Kent Wang[/multipage]
[multipage]Alici marinate
Le alici marinate sono perfette se volete preparare un antipasto fresco a base di pesce. Possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero per alcuni giorni. La ricetta è davvero molto semplice: in una ciotolina versate olio, aglio tritato, aceto bianco, succo di limone, pepe, sale e prezzemolo. Aggiungete le alici pulite e fate marinare per 5 ore. LA RICETTA QUI
Foto di Nico Cavallotto
[/multipage]
[multipage]Alici marinate con aceto di mele
Pulite le alici eliminando la lisca, la testa e le interiora e lasciando i filetti uniti. Lavatele sotto acqua corrente e disponetele in un recipiente largo senza sovrapporle. Condite con sale fino e aggiungete l’aceto di mele fino a ricoprire completamente le alici. Fate marinare in frigorifero per almeno 4 ore coprendo con la pellicola trasparente. Servite le alici marinate con un po’ di prezzemolo e di peperoncino. In alternativa potete condirle con un po’ di zenzero o di pepe rosa in grani. Foto di feministjulie
[/multipage]
[multipage]Alici marinate con limone e aceto di vino bianco
In un mixer tritate un ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio e un filo d’olio. In una ciotolina versate 150 ml di succo di limone, 20 gr di aceto di vino bianco e 140 gr di olio evo. Unite un pizzico di pepe nero e aggiungete anche il trito di prezzemolo e aglio. Amalgamate gli ingredienti e pulite 500 gr di alici. Posizionate le alici in un recipiente senza sovrapporle tra loro e coprite con il composto ottenuto. Fate marinare a temperatura ambiente per almeno 5 ore coprendo con la pellicola trasparente. Foto di Leslie
[/multipage]
[multipage]Alici marinate alle erbe
Pulite 400 gr di alici eliminando la lisca, la testa e le interiora e lasciando i filetti uniti. Disponete i filetti in un contenitore largo senza sovrapporle. Copritele con il succo di 3 limoni e lasciate marinare 1 ora in frigorifero coprendo con la pellicola trasparente. Nel frattempo, in una terrina emulsionate il succo di 2 limoni, mezzo bicchiere di olio, 1 aglio e 1 ciuffo di prezzemolo tritati, 1 rametto di timo e di maggiorana. Condite con sale e pepe e lasciatele marinare per 1-2 ore prima di servire. Foto di Nico Cavallotto
[/multipage]
[multipage]Alici marinate agli agrumi
Pulire 300 gr di alici eliminando le interiora, la testa e la lisca. Lavate sotto acqua corrente e asciugatele con un po’ di carta da cucina. In una ciotolina filtrate il succo di 2 limoni e di 2 arance. Aggiungete anche il finocchietto selvatico ed il sale. Lavorare bene con una frusta, disponete in una pirofila le alici senza sovrapporle e coprite con la marinatura. Fate riposare per almeno 3-4 ore in frigorifero coprendo con la pellicola trasparente. Foto di Leslie
[/multipage]
[multipage]Alici marinate cotte
Se avete dei timori nei metodi che non prevedono una cottura potete provare questa semplice ricetta. Pulite le alici eliminando le interiora, la testa, la lisca e lavatele sotto acqua corrente. Cuocete le alici al vapore per pochi minuti. Preparate una marinatura con olio, sale, aceto di vino bianco e/o succo di limone,1 spicchio di aglio tritato e un po’ di menta. Foto di Marina Perotta
[/multipage]
[multipage]Alici marinate alla napoletana
La ricetta delle alici marinate alla napoletana è molto semplice. Per 4 persone: pulite 400 gr di alici eliminando la lisca, la testa e le viscere. Lavate sotto acqua corrente e asciugate con un po’ di carta da cucina. Disponetele in una ciotola larga e condite con sale e aceto di vino bianco. Fate marinare per almeno 5 ore. Eliminate la marinatura in eccesso, disponetele su un piatto da portata e condite con aglio, prezzemolo, peperoncino e un filo di olio. Foto di Corrado Forino
[/multipage]
[multipage]Alici marinate in salsa verde
Pulite accuratamente 400 gr di alici e lavatele sotto acqua corrente. Asciugatele con un po’ di carta da cucina e disponetele in una pirofila larga senza sovrapporle. Versate 2 bicchieri di aceto di vino bianco e mettete in frigo per 30 minuti. Tagliate a rondella 1 cipolla rossa e conditela con olio, sale e pepe. Scolate le alici e unitele alle cipolle. Condite con il succo di 2 limoni, abbondante olio, sale e pepe. Fate marinare in frigo per 2-3 ore. Per preparare la salsa verde: ammorbidite 1 fetta di pancarrè con un po’ di aceto e strizzatelo. In un mixer versate l’aglio tagliato, il pancarrè, un ciuffo di prezzemolo e olio. Servite le alici con un leggero strato di salsa verde. Foto di judywitts
[/multipage]