Ti piace dilettarti con ricette beauty fai da te? Ti suggeriamo 8 cosmetici da fare in casa: ricreare prodotti di bellezza totalmente home-made, infatti, per quanto possa sembrare un’impresa titanica si rivela essere piuttosto semplice. Basta armarsi di un pizzico di pazienza e dei giusti ingredienti per ricreare in totale autonomia fondotinta, creme, blush, rossetti e molto altro.
1- Fondotinta in polvere
Tra i cosmetici indubbiamente più adoperati c’è il fondotinta. Ecco come ricreare facilmente un fondotinta leggero in polvere (circa 50 g di prodotto), a casa propria. Occorrono: 5 parti di biossido di titanio, 5 parti di ossido di zinco, 5 parti di caolino (argilla bianca), 4 parti di amido di riso e coloranti nei colori primari (giallo, rosso e blu). Utilizzando un macinacaffè o un tritatutto, mescolare tra loro tutte le polveri cominciando poi a dosare i coloranti per definire il colore del fondotinta: si inizia con una piccola quantità di rosso e di blu, andando poi a schiarire la nuance ottenuta man mano, aggiungendo il giallo, sino al raggiungimento del colore ottimale.
2- Struccante per gli occhi
Ecco una semplice ricetta per creare uno struccante occhi delicato a base di camomilla. Tutto ciò che occorre è: un flaconcino vuoto dove riporre il prodotto, 75 g di fiori di camomilla, 150 ml di acqua distillata, 1 cucchiaino di olio di oliva e qualche goccia dell’olio essenziale che preferisci. Dopo aver fatto bollire dell’acqua, lascia in infusione la camomilla per qualche minuto e poi filtra il tutto; una volta raffreddata aggiungi l’olio di oliva e il tuo olio essenziale preferito e mischia gli ingredienti tra loro. Disponi la soluzione ottenuta nel tuo flaconcino e adopera il tuo nuovo struccante come faresti con un qualsiasi prodotto di profumeria. Attenzione! Non utilizzarlo per più di qualche settimana: si consiglia quindi, di preparare poco prodotto per volta.
3- Il blush
Il blush è fondamentale per conferire al viso un aspetto sano, ecco come prepararlo in casa. Ti occorrono mezzo cucchiaino di fecola di maranta, mezzo cucchiaino di polvere di cacao e mezzo cucchiaino di polvere di Hibiscus. Le polveri vanno semplicemente miscelate tra loro e, come per ogni ricetta beauty home-made, si consiglia di procedere con cautela, a piccole dosi, avvicinandosi gradualmente al colore che più ci piace.
4- Spray fissante per il trucco
Una ricetta estremamente semplice per realizzare in casa un ottimo spray fissante per il make up prevede l’uso combinato di glicerina e acqua. Occorrono 3 cucchiaini di glicerina e 3 di acqua, da miscelare con energia per fare incorporare i due ingredienti. Disponi la soluzione ottenuta in uno spruzzino e vaporizzala per tre o quattro volte sul viso, misurando la distanza giusta con il tuo braccio, dopo aver ultimato il tuo trucco. Il make up resisterà più a lungo.
5- Eyeliner nero
L’eyeliner è uno dei maggiori alleati di bellezza di noi donne, in grado di aprire lo sguardo e renderlo magnetico e seducente. Prova a realizzarlo in casa seguendo questa semplice ricetta che prevede l’utilizzo di 2 cucchiaini di olio di cocco, 4 di gel di aloe vera, e, a seconda del colore che desideri, mezzo cucchiaino di cacao in polvere (per il marrone) o 1-2 capsule di carbone attivo (per il nero). Non devi fare altro che mixare tra loro tutti gli incredienti, tritandoli, e disporre il tutto in una jar dalla chiusura ermetica.
6- Lip balm colorato
Prova a ricreare in casa questo lip balm-tinta per le labbra a dir poco goloso. Riduci in poltiglia 5 more e 5 lamponi, aggiungendo un cucchiaino di olio di oliva, tra i più validi rimedi naturali per le labbra screpolate. Amalgama il tutto e riponi il composto ottenuto in un pot. Le tue labbra saranno idratate grazie all’olio di oliva e colorate grazie ai frutti rossi.
7-Rossetto rosso fatto in casa
Ecco come realizzare un rossetto rosso tutto naturale: occorrono 2 cucchiai di mirtilli (naturali e freschi o surgelati), mezzo litro di acqua, 20 grammi di cera d’api e 3 grammi di olio di mandorle o di Argan. Porta ad ebollizione l’acqua lasciando i mirtilli in infusione per circa dieci minuti e filtra il succo. In un contenitore di coccio, apprestati ad amalgamare tra loro cera d’api e olio di mandorle per alcuni minuti e porta poi ad ebollizione il tutto per ottenere un composto omogeneo. Aggiungi lentamente l’infuso di mirtilli fino ad ottenere il colore che più ti piace e riempi con il prodotto tanti barattolini; lascia raffreddare prima di richiuderli e assicurati di tenerli al riparo dal caldo. Utilizza il tuo rossetto ai mirtili entro un mese dalla preparazione, stendendolo con un comune pennellino da labbra.
8- Cipria all’amido di riso
L’amido di riso ha un forte potere assorbente ed è quindi molto utile in caso di pelle che tende a lucidarsi. Le soluzioni sono due: è possibile utilizzare l’amido di riso già lavorato e fine direttamente sul viso, proprio come fosse una cipria, oppure, in presenza di amido di riso grossolano, impreziosire la ricetta, dopo averlo passato in un macinacaffè. Si consiglia, ad esempio, di aggiungere del colorante alimentare rosso, in piccole quantità, per rendere la cipria leggermente colorata, sfumando aggiungendo altro amido sino ad ottenere un delicato rosa antico; oppure, ancora, è possibile personalizzare la cipria all’amido di riso aggiungendo qualche goccia di olio essenziale profumato.