Vi sveliamo 6 segreti sulla dieta per non invecchiare. L’alimentazione, se corretta ed equilibrata, può non solo farci sentire in piena forma ma anche allungarci la vita e garantirci a lungo la giovinezza. Uno dei miti più comuni sulle diete è che comportano duri sacrifici. In realtà, il modo migliore per prendersi cura della propria linea e della salute, è prestare attenzione quotidianamente a ciò che si porta in tavola.
Ridurre la carne rossa
Per mantenere il corpo in salute, è bene non esagerare con il consumo di carne che può causare la comparsa di problemi al cuore, tumori e demenze. Sembra che un eccesso di proteine spinga le cellule a lavorare di più e a vivere di meno. Ridurre il consumo delle proteine animali rappresenterebbe, dunque il modo migliore per controllare l’invecchiamento.
Abbondare in frutta e verdura
Uno dei segreti per mantenersi sempre giovani è portare in tavola quotidianamente frutta e verdura. Consentono di vivere di più e bene, tenendo lontano molte patologie e garantendo una vita più lunga. Inoltre, le verdure a foglia larga come le bietole e gli spinaci riducono il rischio di tumore al seno.
Dieta mediterranea
Tra i migliori alleati contro l’invecchiamento c’è la dieta mediterranea. L’alimentazione ricca di verdure, frutta, pasta, pane, pesce e olio extravergine d’oliva è sicuramente ideale per diventare sane e forti.
Poche calorie
Per non invecchiare è importante tenere d’occhio anche le calorie. Una dieta a basso contenuto calorico, infatti, agevola i meccanismi di difesa contro le malattie degenerative.
Alimenti consigliati
Per mantenersi giovani, inoltre, è importante inserire nella propria alimentazione anche peperoncino, fragole, mirtilli, uva rossa, cipolle e arance. Si tratta di alimenti che contengono capsaicina, fisetina, e resveratrolo, dagli effetti benefici sulla salute.
Ridurre gli zuccheri
La dieta per non invecchiare prevede un ridotto consumo di dolci. Secondo l’OMS, l’apporto quotidiano degli zuccheri deve attestarsi sul 5 %. Quando avete voglia di qualcosa di dolce, consumate mele, pere e kiwi che non aumentano la glicemia nel sangue e neppure il rischio di diabete. Se proprio non riuscite a resistere alla tentazione, seguite i nostri consigli su come non rinunciare al cioccolato in dieta!