6 alternative al latte vaccino

[multipage]6 alternative al latte

Molti sono i soggetti che non possono assumere il latte. Ecco 6 alternative al latte vaccino per fare una colazione sana. Il latte è un alimento ricco di calcio, vitamina D e grassi necessari per la crescita. Le persone che non possono assumere latte lamentano sintomi quali gonfiore, meteorismo e diarrea. Il costituente fondamentale del latte è il lattosio e le cause più comuni di malassorbimento di latte sono: allergia e intolleranza al lattosio o alle proteine del latte. Nonostante ciò si può avere una colazione sana e gustosa grazie a valide alternative di origine vegetale. [/multipage]

[multipage]Latte di soia
bevanda di soia
Tra le alternative al latte è quella meno calorica e più proteica. È ottimo per abbassare la quantità di LDL, il “colesterolo cattivo” e nel prevenire l’aterosclerosi. È indicata anche per celiaci in quanto è priva di glutine e per i bambini al di sotto di 1 anno. La bevanda di soia è leggera ma mantiene un gusto davvero ottimo. [/multipage]

[multipage]Latte di riso
latte di riso
Il riso è un alimento basale nella cucina orientale e ormai anche nella nostra. Anche la bevanda di riso è un’alternativa vegetale e deliziosa al latte, rispetto al quale è privo di colesterolo. Il latte di riso è ricchissimo di zuccheri, che la rendono bevanda davvero energetica. È ricca di calcio, vitamina D e B12. Il glutine è assente quindi può essere usato dai celiaci ed è molto amato dai vegani per lo scarso impatto ambientale. [/multipage]

[multipage]Latte d’avena
latte d'avena
La pianta dell’avena fa parte della famiglia delle Graminaceae ed è estremamente versatile. La si può usare in moltissimi modi sia in cucina sia per la cura e benessere del corpo. Il latte d’avena rispetto a quello animale contiene più zuccheri, meno proteine e la metà dei grassi. È ricco di vitamina E che la rende adatta a bambini e sportivi e di acido folico motivo per cui è consigliata alle donne in gravidanza. [/multipage]

[multipage]Latte di mandorla
latte di mandorla
Il latte di mandorla è ormai diffuso in tutta la penisola ma è una bevanda tipica del sud Italia. Si ottiene con infusione a freddo e premitura delle mandorle tritate ed è ricca di vitamine, minerali e antiossidanti. È la bevanda alternativa al latte adatta ai golosi visto che è estremamente dolce. Proprio per l’elevato contenuto calorico si consiglia di assumerla con moderazione. [/multipage]

[multipage]Latte di canapa
latte di canapa
Questa deliziosa bevanda è ottenuta dai semi della pianta di canapa. Rispetto agli altri tipi di bevande vegetali, il latte di canapa ha un contenuto maggiore di grassi ed è ideale per la nutrizione dei bambini. È ricca soprattutto di acidi grassi essenziali omega-3 e un bicchiere di questa bevanda contiene il 50% del fabbisogno giornaliero raccomandato di ferro. [/multipage]

[multipage]Latte di cocco
latte di cocco
È una delle bevande vegetali più apprezzate e conosciute. Non contiene tracce di lattosio e caseine, proteine del latte, per cui può essere assunto da soggetti allergici e intolleranti. Non contiene colesterolo ed è ricco di grassi saturi. Nonostante la sua origine vegetale, pertanto, è una bevanda molto energetica. L’ideale è assumerlo d’estate freddo e con qualche fogliolina di menta. [/multipage]

Gestione cookie