5 trucchi per seminare un tappeto erboso

Tappeto erboso

State cercando dei trucchi da seguire per seminare un tappeto erboso con successo? Se avete la fortuna di avere un giardino, forse vi sarete trovati davanti a questo problema da affrontare, per poter godere appieno dello spazio esterno di casa. Se amate il tipico prato all’inglese, la semina è il primo passo da fare per poterlo ottenere. Naturalmente, ci sono alcune domande da porsi prima di acquistare il prodotto giusto e ciò varierà in base alle vostre personali esigenze. Come fare, allora? Ecco alcuni pratici e semplici consigli per seminare un tappeto erboso con successo.

1. Decidere il tipo di prato

Tipo

Il primo step da fare è quello che prevede la scelta del tipo di prato che si decide avere. Questo fattore dipende dalle caratteristiche ambientali nelle quali sorgerà il vostro prato e dall’utilizzo che ne vorrete fare. Se il vostro giardino gode di poco sole e ha zone umide, dovrete optare per il “prato d’ombra”; se, invece, si tratta dell’esatto opposto, potrete scegliere il “prato mediterraneo”, particolarmente resistente a un’esposizione prolungata alla luce solare.

2. Pulire e preparare la zona

Pulizia

Il successivo passo è quello di pulire e preparare la zona in cui sorgerà il vostro nuovo tappeto erboso: eliminate, quindi, la vegetazione esistente, inclusi detriti e radici di piante; concimate il letto, utilizzando un prodotto che sia adatto alla stagione e modificate – in base alle vostre esigenze – la durezza del terreno, aggiungendo della sabbia e della torba – se si tratta di un terreno argilloso – o del limo e della torba, in caso contrario.

SCOPRI COME CURARE IL PRATO

3. Lavorare il terreno

Lavorare terreno

Una settimana prima della semina, procedete con una vangatura – a una profondità di 20 centimetri – livellate il terreno con un rastrello e spianate per bene per ottenere un prato, che sia privo di dislivelli.

4. Seminare

Semina

Per la semina in modo uniforme del manto erboso, potete utilizzare un carrello spargiseme. I semi andranno, poi, ricoperti da meno di un centimetro di terreno, aiutandovi con un rastrello e un rullo compressore per fare aderire i semi al suolo. Il periodo di semina varia in base alla zona in cui vivete e, in ogni caso, dipende principalmente dalle condizioni climatiche che dovranno essere favorevoli in tal senso.

5. Curare il prato

Irrigazione

Infine, importante è la manutenzione del prato: le cure periodiche prevedono, fondamentalmente, l’arieggiatura, a scarificatura e l’irrigazione, per la quale potrete installare un sistema di irrigazione che faccia al caso vostro.

CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE DI UN PRATO VERDE

Gestione cookie