E’ innegabile, lo yogurt fa bene, anzi benissimo: ha un ruolo fondamente nell’aiutare il sistema digestivo, oltre ad essere utilizzato per il ripristino di normali batteri e della flora intestinale.
Ma lo sapevate che non è soltanto un alimento da gustare a colazione o a merenda, ma anche un valido aiuto per prendersi cura della propria bellezza in modo naturale?
1. Scrub naturale.
Lo yogurt è uno dei migliori scrub naturali che esistono da sfruttare per prendersi cura della bellezza delle mani, dei piedi e di tutto il corpo! Basta mescolare lo yogurt con avena o scorze di agrumi essiccate e massaggiate la pelle con un movimento circolare e dolce. Risciacquate poi con acqua tiepida o fredda. Vedrete che dopo questo trattamento la vostra pelle risulterà più liscia e idratata.
2. Hennè.
Lo yogurt tradizionale o di soia è perfetto anche per preparare l’hennè, rendendo questo composto più fluido e facile da stendere. Una volta pronto hennè dovrete solo aggiungere due o tre cucchiai di yogurt per ottenere una tinta dalla consistenza simile a quella di una maschera per capelli. Dopo il risciacquo, la chioma risulterà ancora più morbida.
3. Scottature.
Per alleviare il rossore e il bruciore delle scottature solari, applicate dello yogurt. Questo rinfrescherà la pelle, la renderà più morbida e calmerà prurito e arrossamenti.
4. Sbiancare i denti.
Strofinate po’ di yogurt sui vostri denti ogni giorno e, in poche settimane, i vostri denti saranno bianchissimi. Il merito è tutto del fosforo e al calcio presente nello yogurt.
5. Maschera per capelli.
Basta stendere dello yogurt naturale su tutti i capelli e risciacquare poi con acqua tiepida per lenire un cuoio capelluto infiammato, ridurre la perdita dei capelli e anche acombattere le doppie punte.
6. Salsa tzatziki.
Lo tzatziki è un antipasco tipico greco buonissimo e facile da preparare. Mescolare un barattolo di yogurt con un cetriolino tritato, un pizzico di sale ed uno di pepe, un cucchiaino di aceto, qualche fogliolina di menta tritata, aglio, cipolla e aneto.
7. Vernice per bambini.
Basterà aggiungere qualche goccia di colorante alimentare allo yogurt e ottenere la pittura. I bambini si divertiranno e voi non dovete preoccuparvi più se il vostro bambino ama scoprire sapori nuovi.
8. Dolci light.
Per ottenere dei dolci light rispetto vi basterà sostituire gran parte del burro o della margarina con dello yogurt classico o vegetale.
9. Graffiti di muschio.
Dipingete tutta la superficie da decorare con lo yogurt, assicurandovi che il muro che state dipingendo si trovi in un luogo ombreggiato, ed ecco che avrete la vostra originale decorazione.
10. Ingrediente segreto per frullati.
Lo yogurt può essere anche utilizzato per arricchire di proteine i frullati di frutta. A seconda della consistenza desiderata, dovrete aggiungere più o meno cucchiai di yogurt alla frutta.
RICICLO CREATIVO, ECCO COME USARE I VASETTI DELLO YOGURT PER SEMINARE