10 nemici della dieta da cui stare alla larga

dieta nemici
Quali sono i 10 nemici della dieta da cui stare alla larga? Se ci accorgiamo di non essere in forma, spesso decidiamo di cominciare a seguire un programma alimentare ben preciso. Tuttavia, nonostante gli inizi siano carichi di entusiasmo al solo pensiero dei possibili risultati, se questi tardano ad arrivare, ecco che subentrano la frustrazione e i sensi di colpa. Vi abbiamo parlato spesso degli alimenti alleati della dieta ma quali sono i veri nemici da combattere? Sono solo i dolci o alcune cattive abitudini possono contrastare il nostro impegno?

1) Fare il digiuno

Digiuno
Digiunare non solo non aiuta a perdere peso ma è controproducente perché quando prima o poi consumerete il vostro pasto (almeno per istinto di sopravvivenza), sarete affamate e ingurgiterete tutto quello che non avete mangiato il giorno precedente!

2) Eliminare alcuni cibi

Latticini
Una delle mode più in voga è quella di seguire una dieta che prevede l’eliminazione di una categoria di alimenti. Spesso, ad esempio, si decide di fare a meno dei latticini. Vi ricordiamo, invece, che è bene mangiare tutto in piccole porzioni!

3) Dimenticare proteine, grassi o fibre

alimentazione sana ed equilibrata
Nel tentativo di perdere peso velocemente, spesso improvvisiamo una dieta squilibrata. Fate attenzione, invece, a non dimenticare nessuno di questi nutrienti, fondamentali per la salute dell’organismo!

4) Non controllare i rimorsi

SI Exif
Più che morsi, è una questione di rimorsi! I sensi di colpa per un pasto un po’ più sostanzioso di quello consigliato dal nutrizionista oppure il consumo di una fetta di torta, può provocare una parabola discendente di emozioni negative. Abbandonate i brutti pensieri e ricordatevi che si tratta solo di un pasto. Impegnatevi a non commettere altri errori durante la settimana!

5) Bere soltanto succhi

Centrifugato di carote
Nonostante centrifugati e spremute di frutta fresca siano ottimi per la vostra salute, non potete bere soltanto, evitando di consumare cibi solidi!

6) Concedersi delle lunghe parentesi

Stop della dieta
Se ricevete l’invito per un party o una cena fuori, molto probabilmente mangerete di più di quanto avete preventivato. Rimettetevi in carreggiata il giorno dopo e non concedetevi delle parentesi che durano mesi.

7) Consumare carboidrati raffinati

Carboidrati raffinati
Preferite alimenti integrali a quelli raffinati: contengono molte più sostanze nutritive!

8 ) Strafare in compagnia

Mangiare con la famiglia
Mangiare in compagnia, spesso significa lasciarsi andare a tavola. Se avete l’abitudine di organizzare cene con amici o parenti con regolare frequenza, sappiate controllarvi e non lasciatevi influenzare delle abitudini alimentari altrui!

9) Pensare solo alle calorie

Calorie
Un grande nemico della dieta è il conteggio delle calorie. Non è sbagliato tenere a mente l’apporto dei vari alimenti ma se questa attenzione va a scapito della qualità di ciò che mangiamo, è un’abitudine da abbandonare. Prima o poi, infatti, vi stancherete di seguire le tabelle caloriche e ricordate che non sempre contano per ritrovare la forma fisica perfetta!

10) Sbagliare le porzioni

Various dried fruits close up
Persino un cibo sano, se mangiato in grandi quantità, può essere deleterio per la nostra forma fisica. Sappiate dimensionare le porzioni! Bastano, ad esempio, 80 gr di pasta al giorno, 1 panino, 2 frutti grandi o 6 piccoli.

Gestione cookie