Quali sono i libri per chi ama viaggiare? C’è chi nasce con la voglia costante di partire e intraprendere viaggi verso mete sconosciute o da riscoprire nel mondo: la Terra è, infatti, un pianeta ricco di luoghi che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita. Se anche voi siete dei turisti con la valigia sempre pronta all’occorrenza, è probabile che apprezzerete determinate letture piuttosto che altre: esistono, infatti, dei libri particolarmente belli sui viaggi che non possono mancare dalla vostra libreria. Cosa leggere, dunque? Ecco alcuni libri per chi ama viaggiare.
1. I Viaggi Di Gulliver, Jonathan Swift
Iniziamo con il classico “I Viaggi Di Gulliver” di Jonathan Swift. È un romanzo adatto a grandi e piccini – ai bambini di età superiore agli 8 anni – capace di far sognare ad occhi aperti chi vi si immerge nella lettura: è proprio tramite gli occhi di Gulliver che il lettore vivrà mille avventure incredibili.
SCOPRI I LIBRI DA LEGGERE IN PRIMAVERA
2. 101 Viaggi Straordinari Da Fare Almeno Una Volta Nella Vita, Beppe Ceccato e Andrea Forlani
“101 Viaggi Straordinari Da Fare Almeno Una Volta Nella Vita” di Beppe Ceccato e Andrea Forlani è un eccellente libro che racconta ai lettori di mete lontane e paradisi incontaminati che sono, per l’appunto, spesso inaccessibili. A narrare le esperienze di viaggio sono proprio gli autori, che riescono a far riemergere il desiderio di libertà e scoperta celati in ognuno di noi.
3. L’Antica Arte Di Trovare La Strada, Tristan Gooley
“L’Antica Arte Di Trovare La Strada” di Tristan Gooley è un libro di 272 pagine che affronta temi ambientali e aiuta a imparare a vivere immersi nella natura, senza l’aiuto di GPS o bussole. È un libro consigliato per i viaggiatori.
4. Amori In Viaggio, Alexander McCall Smith
“Amori In Viaggio” è un libro di Alexander McCall Smith, che narra la storia di quattro sconosciuti che si incontrano su un treno in viaggio verso Londra e che iniziano a parlare, condividendo la propria storia con gli altri.
5. La Grande Avventura, Stefano Ardito
“La Grande Avventura” di Stefano Ardito è un libro di 234 pagine il cui viaggio inizia nel 1913, quando un gruppo di persone partono alla volta di Bombay per un viaggio in Asia, che si interromperà allo scoppio della guerra in Europa. Un viaggio verso territori inesplorati da non perdere.
6. Andare A Piedi, Frédéric Gros
“Andare A Piedi” di Frédéric Gros racconta l’arte del camminare: il libro narra delle vite di grandi camminatori del passato – come Nietzsche, Rousseau, Proust e Gandhi, solo per citarne alcuni – che hanno tratto benefici da tale pratica, in quanto ci permette di pensare e riflettere su noi stessi e sul mondo.
7. Viaggioterapia, Renata Discacciati
“Viaggioterapia” di Renata Discacciati racconta un po’ di più del viaggio, di cosa questo significhi, del suo potere terapeutico e di come aiuti a giungere alla conoscenza: viaggiare vuol dire, infatti, crescere sia spiritualmente che intellettualmente.
SCOPRI I MOTIVI PER CUI VIAGGIARE RENDE FELICI
8. Il Libro Dei Viaggi, C. Dapino
“Il Libro Dei Viaggi” di C. Dapino è un libro che racconta di come il viaggio sia sempre stato al centro della storia dell’umanità: da sempre, infatti, l’essere umano ha desiderato viaggiare ed è questo che ha influenzato il suo sviluppo e la sua storia.
9. Guida Ai Viaggi Low Cost, Liliana Monticone
“Guida Ai Viaggi Low Cost” di Liliana Monticone è una guida molto utile per chi ama viaggiare e non sa stare fermo troppo a lungo in un solo luogo, ma vuole spendere poco. Un libro pieno di consigli, itinerari e idee da sfruttare.
10. Come Viaggiare Da Soli, Francesca Di Pietro
Devi fare un regalo? “Come Viaggiare Da Soli” di Francesca Di Pietro è un libro che spiega come fare per viaggiare da soli e di come ciò possa cambiare la vita in meglio. Come organizzare un viaggio da soli? Si tratta di un’esperienza in grado di far riflettere e crescere. Siete pronti a partire?
SCOPRI I MOTIVI PER VIAGGIARE DA SOLI