10 libri da cui hanno tratto film di successo

Pellicola

Siete curiosi di scoprire alcuni dei libri da cui hanno tratto film di successo? Guardando la lista infinita dei titoli del mondo del cinema, più spesso di quanto si pensi, capita di trovarsi davanti a delle trasposizioni da carta a pellicola. I lettori appassionati sono abbastanza esigenti e non sempre il lavoro cinematografico riesce a soddisfare totalmente le aspettative dei fan: almeno non quelle di chi ha prima sfogliato le pagine e, solo dopo, guardato queste storie sul grande e sul piccolo schermo perché, logicamente, i tempi sono ben diversi e realizzare una sceneggiatura all’altezza di pagine su pagine, parole su parole, non è affare da poco. Ad ogni modo, sono davvero tanti i libri che meritano di essere letti e i film tratti da essi che meritano di essere visti: basta, infatti, cercare di pensare a libri e film come a due lavori a sé stanti, che possono essere apprezzati per ragioni diverse. Ecco, quindi, solo una piccola parte dei tanti libri da cui sono stati tratti film famosi.

1. Revenant

Revenant

Iniziamo da uno dei film del momento, ovvero quello che – finalmente! – è riuscito a far guadagnare il tanto atteso e meritato Oscar a Leonardo DiCaprio: Revenant (The Revenant), tratto dalla storia vera di Hugh Glass. Probabilmente, molti hanno conosciuto questa storia al cinema ma, in realtà, si tratta di un romanzo di Michael Punke che non aveva ottenuto grande successo alla sua pubblicazione, ma che ora è uno dei best-seller più venduti in libreria.

2. Hunger Games

Hunger Games

Hunger Games (The Hunger Games) è uno dei successi maggiori di questi ultimi anni, che ha per protagonista Katniss Everdeen interpretata da Jennifer Lawrence: si tratta di una saga di romanzi di fantascienza – una trilogia, per l’esattezza – scritta da Suzanne Collins e adattata al grande schermo in quattro parti. I titoli sono Hunger Games, La Ragazza Di Fuoco e Il Canto Della Rivolta: è stato quest’ultimo a essere diviso in due parti per il cinema. L’idea della saga è basata sia su avvenimenti contemporanei che su fonti storiche: l’ispirazione più importante deriva dal mito di Teseo e il Minotauro.

3. Divergent

Divergent

Un’altra opera cinematografica sulla stesso genere di Hunger Games è rappresentata dalla serie Divergent: si tratta, infatti, di un’altra saga – questa volta l’autrice è Veronica Roth – di successo composta da tre libri, ovvero Divergent, Insurgent e Allegiant. I film sono interpretati da Shailene Woodley e Theo James. La trilogia, sul grande schermo, è stata suddivisa in quattro parti: l’ultimo film avrà, infatti, il nome di Ascendant, pur raccontando gli avvenimenti dell’ultima parte del libro Allegiant.

4. Harry Potter

Harry Potter

La saga fantasy di Harry Potter di J.K. Rowling non necessita certo di presentazioni: si tratta di sette volumi, da cui sono stati tratti ben otto film per il cinema ambientati in Inghilterra. La storia racconta delle avventure del giovane mago e dei suoi amici Ron Weasley ed Hermione Granger, presso la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

5. Il Signore Degli Anelli

Signore Degli Anelli

Il Signore Degli Anelli – in originale, The Lord Of The Rings – è un romanzo fantasy epico scritto da John Ronald Reuel Tolkien tra il 1937 e il 1949 e pubblicato in tre volumi tra il 1954 e il 1955: la storia è ambientata nell’immaginaria e incantevole Terra di Mezzo, che molti conoscono per la trilogia realizzata per il cinema dal regista Peter Jackson.

SCOPRI I FILM DA VEDERE ASSOLUTAMENTE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

6. Il Diario Di Bridget Jones

Il Diario Di Bridget Jones

Il Diario Di Bridget Jones (Bridget Jones’s Diary) è un romanzo di enorme successo scritto da Helen Fielding: basti pensare che contribuì alla nascita di un genere noto come “chick lit” a indicare la letteratura per ragazze. Il libro – scritto sotto forma di diario – racconta le avventure della single e londinese Bridget Jones, che vennero portate sul grande e piccolo schermo con il volto di Renée Zellweger. Nacque, successivamente, Che Pasticcio, Bridget Jones! e, quest’anno, uscirà nelle sale cinematografiche Bridget Jones’s Baby.

7. Cloud Atlas

Cloud Atlas

Cloud Atlas è un film di qualche anno fa dei fratelli Wachowski e Tom Tykwer, ma non tutti, forse, sanno che è tratto da un romanzo: L’Atlante Delle Nuvole di David Mitchell. La trama segue sei storie ambientate in tempi e luoghi diversi, trattando il bellissimo e affascinante tema della reincarnazione.

8. Il Grande Gatsby

Il Grande Gatsby

Il Grande Gatsby (The Great Gatsby) è un famoso film con Leonardo DiCaprio, ma questa opera cinematografia non è altro che l’adattamento del romanzo omonimo di Francis Scott Fitzgerald pubblicato nel 1925 e ambientato a New York e a Long Island, durante l’estate del 1922. La storia narra la tragedia del mito americano, oltre che dei problemi di un’intera generazione.

9. Il Codice Da Vinci

Il Codice Da Vinci

Ha fatto tanto parlare di sé Il Codice Da Vinci (The Da Vinci Code) di Dan Brown: un romanzo thriller dal quale fu tratto l’omonimo film con Tom Hanks. Oltre a Il Codice Da Vinci, anche Angeli E Demoni (Angels & Demons) – ovvero, il seguito – è stato adattato per il grande schermo. Quest’anno, inoltre, vedrà la luce Inferno – basato sull’omonimo romanzo di Dan Brown – che ha per protagonista – ancora una volta – Robert Langdon interpretato da Tom Hanks.

10. La Quinta Onda

La Quinta Onda

Infine, concludiamo con La Quinta Onda: si tratta del primo film tratto dalla saga sci-fi di Rick Yancey. È Chloë Grace Moretz a interpretare la protagonista Cassie Sullivan, ovvero una ragazza la cui vita viene stravolta da ondate di attacchi alieni che metteranno in ginocchio la Terra.

SCOPRI ALCUNI LIBRI DA CUI SONO STATE TRATTE FAMOSE SERIE TV

Gestione cookie