10 cose da vedere a Barcellona

barcellona cose vedere
Cuore pulsante della catalogna, Barcellona, contrariamente a quanto si crede, non è solo la città della movida, dei clubs e del divertimento senza freni. Sede di tanti edifici e monumenti storici, di magnifici belvedere, di chiese, parchi e percorsi dedicati, Barcellona è la meta ideale di chi vuole trascorrere un weekend o più di qualche giorno fuori porta. Benchésia molto difficile limitare a 10 cose le attrazioni la cui visita è imprescindibile a Barcellona, in questo articolo cercheremo di condensare in pochi punti le 10 cose da vedere a Barcellona, gli itinerari da seguire per una visita lampo alla città della paella e della Sagrada Familia.

Sagrada Familia

sagrada familia barcellona
Farsi strada tra i turisti in posa per la fotografia di rito sarà un’impresa non da poco, ma la vista della Sagrada Familia di Barcellona è un’emozione senza pari. Si tratta davvero di un’opera straordinaria, e non importa che sia incompiuta, ma è straordinario quello che gia c’è. Sulle facciate si racconta la storia di Gesù, dalla nascita fino alla morte.

Parco Guell

Parc Guell barcellona
Una delle opere più geniali ed emblematiche frutto della creatività senza freni di Antoni Gaudì e meta privilegiata dei tanti turisti che ogni giorno affollano le vie della città. Famosissima è la Salamandra, una delle opere più fotografate del parco, in cui sono perfettamente conservati anche la Sala delle Colonne (sono più di 100), il Belvedere del Virolai e i magnifici panorami dall’alto del Turò de les Tres Creus.
10 COSE DA VEDERE A MADRID, ECCO QUALI SONO

La Rambla

rambla barcellona
La Rambla è il lungo viale che da Plaza de Catalunya porta fino ai piedi della statua di Colombo, a pochi metri dal mare. Qui si affollano notte e giorno turisti e barcellonesi, artisti di strada in cerca di fortuna e ladri in cerca di vittime (attenzione, mi raccomando). Vi consiglio di iniziare la vostra visita alla Rambla partendo dal mare, passando sotto il Mirador di Colombo, oppure da Placa de Catalunya.
VIAGGI DA FARE A MARZO, UNA GUIDA UTILE

Boqueria, il mercato di Barcellona

boqueria mercato barcellona
Animato e colorato come un mercato napoletano, ordinato come uno svizzero, con la scelta di prodotti degna di un centro commerciale, questo è la Boqueria, il più grande mercato di Barcellona e della Spagna che si trova al numero 91 della Rambla. Un grande edificio in ferro accoglie chioschi di ogni tipo: verdure, pesce, dolci, carne, governati da donne in costume tradizionale.

Barrio Gotico

barrio gotico barcellona
Un quartierino imperdibile in cui librerie, antiquari, bar e ristorantini la fanno da padrone. Prima romano e poi greco, questo piccolo quartiere è da sempre centro della vita di Barcellona. Al centro svetta la guglia appuntita della Cattedrale di Barcellona, dedicata a Santa Eulalia. Per esplorarlo al meglio vi consiglio di gironzolare un po’ tra le stradine, senza dimenticare Placa Reial (ristoranti, bar e turisti) e Carrer Montcada, sede del Museo Picasso.

La Barceloneta e il Porto Vecchio

barceloneta porto vecchio
Dopo le Olimpiadi del 1992 la parte della città formata da moli, magazzini e da frequentazioni poco raccomandabili è andata perduta. E’ stato creato un prolungamento della Rambla laddove un tempo c’era il Porto Vecchio, arricchito oggi da una multisala e da un’acquario, in questo modo la vera identità della città è andata via via scomparendo. Tuttavia è rimasta la Barceloneta, il quartiere dei pescatori, luogo privilegiato in cui gustare il tradizionale Pan e Tomate, cioè pane e pomodoro, e dove i più temerari possono provare la Bomba, una crocchetta di patata ripena di carne e salsa piccante.

Il Quartiere Raval

raval barcellona
Questo quartiere di Barcellona in passato era chiamato Barrio Chino, perché dimora degli emigrati orientali. Inoltre era conosciuto per essere il quartiere delle prostitute e dei ladri. Con il passare del tempo il quartiere ha cambiato volto, trasformandosi in una zona alla moda, con locali e ristoranti etnici. E’ sede del Museo d’Arte Contemporanea, sempre visitato da moltissimi turisti e attira davvero tanta gente. Attenzione però a controllare sempre che il vostro portafoglio sia dove l’avete lasciato, perché è ancora terreno di caccia dei borseggiatori.

Il Museo Picasso

museo picasso barcellona
Il Museo Picasso è un tributo alla grande opera dell’artista catalano che visse a Barcellona fino al 1904. Nelle numerose stanze che costellano il museo potrete ammirare più di 35.000 opere percorrendo la vita e l’iter artistico del pittore.

Gestione cookie