10 cibi anti-invecchiamento per tenere alla larga le malattie e dire addio alle rughe o almeno ritardarne il più possibile la comparsa. Dalla colazione alla cena, ecco cosa è meglio mettere in tavola per una strategia anti-aging davvero efficace. Parola di Chiara Manzi, esperta in Culinary Nutrition, sostenitrice del principio del “More&Less”, secondo cui la cucina salutare deve essere ricca di sostanze benefiche, ma povera di sale, grassi e calorie. Ecco la top ten degli alimenti migliori per contrastare l’invecchiamento dell’organismo a colpi di gusto. Perché non sempre i cibi migliori per la salute sono i meno gustosi, anzi.
1) Il cappuccino
Il cappuccino: chi l’avrebbe detto? Questa bevanda, tipica per la prima colazione, è ricca di polifenoli e, se si sceglie la versione senza zucchero e con il latte scremato si evita anche efficacemente l’apporto eccessivo di calorie e grassi.
2) Il cioccolato
Il cioccolato fondente: ricco di polifenoli, alleato della dieta equilibrata è un vero toccasana goloso per tenere alla larga i radicali liberi, abbassare i livelli di pressione e colesterolo; via libera anche alla deliziosa cioccolata calda, che per contenere l’apporto di grassi e calorie, dovrebbe essere preparata con l’acqua e non con il latte.
3) I ceci
I ceci: legumi gustosi ricchi di vitamine del gruppo B, alleate preziose contro il processo di invecchiamento di cellule e tessuti.
4) La zucca
La zucca: ricca di vitamina C e betacarotene, utili per contrastare l’azione dei radicali liberi.
5) I pistacchi
I pistacchi: una gustosa fonte di omega 6, alleati molto efficaci per la prevenzione di molte malattie dell’apparato cardiovascolare.
6) Il salmone
Il salmone: grazie al suo contenuto di grassi omega 3, questo pesce, da cucinare preferibilmente al vapore o alla piastra senza l’aggiunta di altri condimenti grassi, è l’ideale per mantenere in piena forma arterie e pelle.
7) I lamponi
I lamponi: frutti rossi dalla dolcezza inaspettata, contrastata da una nota acidula unica, ricchi di vitamina C, dall’azione antiossidante contro l’azione dei radicali liberi.
8) Le bacche di Goji
Le bacche di goji: frutti di un arbusto di origine tibetana, dall’elevato contenuto di vitamina C, toccasana contro l’invecchiamento.
9) I pomodori
I pomodori: protagonisti della dieta mediterranea, perfetti come condimento per le insalate ma anche per dare un tocco di colore e una nota acidula e agrodolce a molte preparazioni più complesse, i pomodori sono una miniera di antiossidanti, grazie al contenuto di licopene.
10) I kiwi
I kiwi: migliorano il transito gastrointestinale, hanno un’azione diuretica, sono una miniera di vitamina C e di polifenoli, molecole anti-ossidanti capac di proteggere le cellule dai danni provocati dai radicali liberi e di stimolare il sistema immunitario.