[introduzione]
La torta di zucca salata alla ligure è un piatto tipico autunnale molto radicato nella tradizione culinaria della Liguria: è una buonissima crostata a base di zucca, ricotta e formaggio grattugiato. È un piatto che ben si presta ad essere gustato caldo ma è ottimo anche freddo, tagliato a fettine e offerto per un appetizer sfizioso. La ricetta è semplice e, essendo la zucca priva di grassi, è anche molto digeribile oltre ad essere tremendamente appetitosa!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pasta brisèe: 2 sfoglie
- Zucca: 1 kg
- Ricotta: 250 gr
- Uova: 2
- Formaggio grattugiato: 80 gr
- Sale: q.b.
- Maggiorana: q.b.
- Olio extravergine di oliva: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
-
Lavate, sbucciate e pulite la zucca privandola dei semi e dei filamenti. Tagliatela a pezzi grossolani e ponete tutte le fette in una teglia foderata di carta da forno e lasciate cuocere a 200° per 30 minuti, o almeno fino a quando la polpa non sarà completamente ammorbidita. Potete anche mettere un foglio di carta argentata sopra, in modo che la zucca non si annerisca e che trattenga così il vapore.
Trascorso il tempo necessario, lasciate raffreddare la zucca e lasciatela scolare di tutta l’acqua su un setaccio. A questo punto, sbriciolate la zucca in una ciotola capiente (vi potete anche aiutare con il passaverdure) fino ad ottenere una purea e unite la ricotta, le uova, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e una manciata di maggiorana. Mescolate energicamente sino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Foderate una teglia da forno di circa 26 dm di diametro con una sfoglia di pasta brisèe, facendo attenzione a coprire anche i bordi alti e metteteci il composto di zucca e ricotta. Coprite il tutto con l’altra sfoglia di pasta e sigillate per bene i bordi, magari aiutandovi con una forchetta. Aggiungete un filo d’olio e lasciate cuocere a 180° in forno preriscaldato per un’ora.
-
Quando la vostra torta sarà pronta, lasciatela riposare per 10 minuti nel forno spento, tagliatele a fette e gustate come meglio preferite.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per rendere ancora più appetitosa la ricetta provate a mettere dei pezzetti di provola nell’impasto di zucca: il risultato sarà una torta salata gustosissima dal cuore filante!
[/consigli]