[introduzione][galleria id=”1677″]La tartare di tonno è un piatto freddo veloce e facile da preparare. Una ricetta delicata che vi farà fare un successone con un minimo sforzo. L’ingrediente principale è del tonno fresco che poi condirete con un trito saporito. Servito con del pane tostato caldo è l’ideale per una cena fredda frugale ma gustosa.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Tonno: 400 gr
- Olio: 2 cucchiai
- Limone: 1
- Cipolle: 1
- Capperi: 1 cucchiaio
- Acciughe: 4
- Erba cipollina: 1 ciuffo
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Tritare molto finemente il tonno fresco, versarci il succo di un limone, impastare con una forchetta e lasciar riposare per 10 minuti. Tritare anche una piccola cipolla bianca, i capperi, qualche filo di erba cipollina e i filetti di acciughe sottolio.
- Unirli al composto con il tonno e aggiungere l’olio, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero.
- Mescolare molto bene il tutto e servire accompagnato da fettine di pane tostato.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire subito, oppure conservare in frigo e consumare il giorno dopo. Accompagnare con crostini di pane e un buon vino bianco, magari frizzante.
Cosa significa tartare?
Le varianti
Una variante ancora più estiva è quella in cui l’emulsione del pesce viene effettuata all’interno di profumato succo d’arancia. Cosa cambia? Sicuramente il sapore di tutto il piatto! Però potete sbizzarrirvi con la fantasia creando la tartare di tonno al pesto o alle olive. Oppure potete pensare di usare spezie diverse per profumare il piatto come la maggiorana o l’origano, sapori che rimandano molto più di altri al periodo favoloso che attraversiamo. Dovete condire il tonno con questi ingredienti e poi magari potete servire il piatto con vari assaggini di diversi gusti. Un piatto colorato e fresco!
[/consigli]