[introduzione]
Il risotto con zafferano e finocchi è una ricetta di un primo davvero delicato per palati fini. Un buonissimo piatto che potete benissimo pensare di preparare per il pranzo di Natale, perché diverso, particolare e buono. Possiamo dire che è una variante gustosa del risotto allo zafferano che potete proporre ai vostri ospiti vegetariani. Viene insaporito dai finocchi, dalla frutta secca (noci e mandorle) che danno un tocco natalizio e dalla robiola, un formaggio davvero delicato. Formerete dei tortini, anche singoli, ancora più graziosi da presentare.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Riso: 260 gr
- Finocchi: 2
- Zafferano: 1 bustina
- Cipolle: 1
- Noci: 4
- Parmigiano: 2 cucchiai
- Robiola: 1 cucchiaio
- Brodo: ½ l
- Olio: 2 cucchiai
- Mandorle: 30 gr
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Tagliate i finocchi in due parti verticalmente e metteteli poi in un cestello per cuocerli a vapore, oppure sistemateli in una pirofila con due dita d’acqua sul fondo e infornate a 180° per 25 minuti.?Nel frattempo tritate la cipolla e soffriggetela in casseruola con l’olio.
Buttate poi il riso (precedentemente lavato) e fatelo tostare per 3 minuti aggiungendo poi 1 mestolo di brodo.?Unite poi la busta di zafferano e continuate la cottura per 25 minuti unendo poco alla volta il brodo.?Una volta che i finocchi sono cotti togliete la parte interna lasciando solo le foglie esterne.
Tagliate il cuore a striscioline e unitelo al risotto. Aggiungete anche le noci tritate e infine mantecate con i formaggi. Salate e pepate a piacere.?Sistemate il risotto nei finocchi e legateli con spago da cucina. Decorate con le mandorle tagliate a filetti e infornate a 180° per 5 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Lasciate riposare per dieci minuti.
[/consigli]