Risotto agli asparagi e funghi

[introduzione]

risotto asparagi e funghi ricetta

Oggi vi mostreremo la ricetta per preparare il risotto agli asparagi e funghi. La realizzazione di questo primo piatto è davvero molto semplice e veloce. È perfetto da preparare tutti i giorni per pranzo e con qualche piccolo accorgimento decorativo potete anche servirlo in qualche occasione speciale come una cena con il partner. Con questa ricetta potrete insegnare ai vostri bambini a mangiare anche questi due tipi di verdura. È un piatto estremamente versatile perché potete prepararlo sia in primavera che in autunno. Se sono di stagione potete utilizzare gli ingredienti freschi che donano al piatto un profumo ed un sapore molto intenso; tuttavia in alternativa potete anche preparare un risotto con asparagi e funghi surgelati, perfetto per chi non ha tanto tempo da dedicare alla cucina e con un risultato altrettanto strepitoso. [/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Riso carnaroli: 320 gr
  • Funghi misti: 120 gr
  • Asparagi: 200 gr
  • Brodo vegetale: 850 ml
  • Olio evo: 1 cucchiaio
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • peperoncino q.b.
  • Burro: 40 gr
  • Parmigiano: 200 gr
  • Prezzemolo q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa dedicatevi alla pulizia degli asparagi: tagliate la parte finale del gambo, pelateli e lavateli con acqua corrente. Poi asciugateli e tagliateli a pezzetti.
  2. Passate poi alla pulizia dei funghi misti: lavateli con acqua corrente, facendo attenzione a togliere bene tutto il terriccio, asciugateli e tagliateli a fettine.
  3. A questo dovete procedere con la cottura degli asparagi e funghi in padella. Per prima cosa, versate in padella gli asparagi e cuoceteli per qualche minuto con un giro d’olio. Aggiungete un bicchiere di brodo vegetale e continuate la cottura.
  4. Prima che il brodo vegetale si asciughi, versate in padella anche i funghi e continuare a cuocere fin quando la verdura non arrivi a metà cottura.
  5. A questo punto buttate il riso nella pentola con la verdura e aggiungete un altro bicchiere di brodo; aggiustate di sale e pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere.
  6. Ogni tanto controllate se il riso si sta asciugando troppo: in questo caso versate del brodo vegetale e mescolate per evitare che si attacchi tutto sul fondo.
  7. Quando il riso è ben cotto, spegnete il fuoco e aggiungete il burro mescolando energicamente, distribuendolo in maniera uniforme.
  8. Aggiungete anche del parmigiano e mescolate fino a dare al piatto una consistenza omogenea e cremosa.
  9. Infine impiattate e decorate con qualche fogliolina di prezzemolo.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Il piatto va servito ben caldo; tuttavia se avanza qualche porzione potete conservarla in frigo e ripassarla il giorno seguente in padella.

Varianti

Esistono molte varianti del riso agli asparagi e funghi. Anche se per questa ricetta abbiamo proposto i funghi misti, in realtà potete scegliere il tipo di funghi che più preferite: in tal senso una delle varianti più comuni è il risotto asparagi e funghi porcini. Se volete dare un po’ più di consistenza al piatto potete aggiungere qualche altro ingredienti e preparare il risotto asparagi, funghi e salsiccia: un piatto completo e ricco, perfetto per un pranzo di famiglia. Per chi ama i sapori orientali e speziati, invece, consigliamo di provare la ricetta del risotto asparagi, funghi e zafferano: un sapore intenso, perfetto per una cena particolare.

Foto di Justin

[/consigli]

Gestione cookie