[introduzione]
Le polpette di cavallo sono buone e originali, una variante sfiziosa delle classiche polpette di carne di vitello. Queste polpette sono tipiche della cucina siciliana ed in particolare di quella catanese, le potete servire come secondo con olio e succo di limone, oppure dentro un panino, in questo caso potete considerarle un piatto unico. Queste polpette si possono fare anche con il sugo oppure per condire la pasta, aggiungendole ad una ottima passata di pomodoro.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- carne equina tritata: 600 gr
- uova intere: 4
- parmigiano: 70 gr
- pangrattato: 50 gr circa
- prezzemolo tritato: qb
- sale: qb
- pepe: qb
- limone: 1
- foglie di limone: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Le polpette di carne di cavallo sono buone e originali, provatele anche voi seguendo le nostre indicazioni.
- Sbattete le uova in una ciotola spaziosa con il sale e il pepe, aggiungete la carne di cavallo e impastate bene con le mani. Aggiungete il prezzemolo tritato, il parmigiano, la scorza grattugiata di un limone e, per finire, anche il pangrattato. Non mettete troppo pangrattato, aggiungetelo man mano che occorre. Aggiustate l’impasto di sale e pepe.
- A questo punto potete scegliere varie “strade”. A Catania le polpette si cuociono dentro le foglie di limone, si prende una foglia e nella parte interna (quella con le venature) si mette una polpetta di dimensioni simili alla foglia, un pochino più piccola, si schiaccia leggermente e poi si copre con un’altra foglia. Queste polpette si devono cuocere alla griglia, nel barbecue oppure sulla piastra. In alternativa potete formare delle polpettine piccole, passarle nella farina e friggerle in abbondante olio di oliva. Se volete risparmiare qualche caloria potete cuocere le polpette al forno, oppure in una padella antiaderente con un filo di olio.
- Queste polpette potete servirle con una vinaigrette fatta con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale, pope e prezzemolo, in alternativa va benissimo anche l’origano.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite queste polpette ben calde.
Polpette di carne di cavallo al sugo
Ingredienti: 400 gr di carne di cavallo, 100 gr di pecorino grattugiato, 150 gr di pane grattugiato, mezzo bicchiere di vino rosso, due o tre spicchi di aglio, prezzemolo, 4 uova, un bicchiere di olio extravergine d’oliva, un peperoncino piccante, mezzo litro di salsa di pomodoro, sale, pepe
Preparazione: Prendete una ciotola e mettete dentro la carne di cavallo, il pecorino, il pane grattugiato, sale e pepe, il vino rosso, il prezzemolo e le uova, impastate bene tutto e poi formate delle piccole polpettine, friggetele in una padella antiaderente con abbondante olio caldo. Nel frattempo in un’altra padella mettete l’olio e il peperoncino, fatelo scaldare, e poi aggiungete l’aglio e la salsa di pomodoro, insaporite con sale e pepe e cuocete per qualche minuto. Aggiungete le polpette e allungate il sugo con un bicchiere abbondante di acqua. Cuocete per una mezz’oretta e servitele ben calde.
[/consigli]