[introduzione]
Conoscete la ricetta delle pizzette di melanzane? Se la risposta è no… dovete assolutamente recuperare e provare a preparare anche voi questo carinissimo contorno che non solo ha poche calorie ma è perfetto per tutti gli amanti della pizza e soprattutto per i bambini, che non sempre apprezzano le verdure. Le pizzette di melanzane sono facili e veloci, saranno pronte in circa mezz’oretta e vanno bene anche se dovete cucinare qualcosa di buono in tempi stretti.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- melanzane: 2
- olio: qb
- sale: qb
- pepe: qb
- mozzarella: 125 gr
- salsa di pomodoro: 1 confezione
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Prendete le melanzane e tagliatele a fette spesse circa un centimetro.
- Mettete le fette di melanzane in una teglia oleata, salatele e pepatele e poi cuocetele in forno caldo a 180°C per 5 minuti.
Toglietele dal forno e aggiungete la salsa e la mozzarella a pezzettini
- A questo punto bisognerà mettetele di nuovo in forno per 15 minuti, aspettando che il formaggio sia fuso e un po’ dorato.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Spolverizzate con origano o con delle foglioline di basilico e completate con un filo di olio. Per delle pizzette di melanzane al forno ancora più leggere evitare di mettere l’olio sulla teglia ma utilizzate, invece, la carta da forno.
Varianti
Se non avete a disposizione il forno potete preparare anche le pizzette di melanzane in padella , creando l’effetto forno con un coperchio. Le varianti sono poi tantissime: si possono preparare le pizzette di melanzane fritte, usando come base le melanzane già fritte, o ancora le pizzette di melanzane grigliate, e ovviamente le pizzette di melanzane light.
Le pizzette di melanzane non hanno molte calorie, ma potete scegliere se preparare le pizzette di melanzane con mozzarella o senza, semplicemente con salsa di pomodoro e origano. Altra buona idea è quella delle pizzette di melanzane alla siciliana, con l’aggiunta di olive e capperi. Come le normali pizze, ovviamente, potete condire queste pizzette con gli ingredienti che più vi piacciono, come salumi e così via.
Conservazione
Potete preparare questa ricetta anche il giorno prima e conservare le vostre pizzette in frigo. L’importante sarà scaldarle anche nel forno a microonde appena prima di consumarle.
Vini da abbinare
Si consiglia di abbinare questo piatto a un vino bianco fermo e leggero.
Foto di: Ele
[/consigli]