[introduzione][galleria id=”3121″]
Oggi vi proponiamo la ricetta e le varianti più famose della pasta gratinata, un primo piatto goloso e ricco perfetto da servire anche come piatto unico. Questa ricetta è molto versatile, potete usarla come primo piatto in un buffet insieme ad altri primi di pasta, ma è perfetta anche da portare con se per un pic nic o per una gita in montagna. La pasta gratinata la potete fare in tanti modi diversi, aggiungendo altri ingredienti o sostituendo quelli scelti da noi, sbizzarritevi anche con le verdure.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pasta: 320 gr
- Prosciutto cotto: 200 gr
- Mozzarella: 150 gr
- Sale: q.b.
- Parmigiano: qb
- Pepe: q.b.
- Burro: q.b.
- Besciamella: 250 ml
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate a dadini il prosciutto e la mozzarella ben strizzata.
- Scaldate un pochino la besciamella e poi profumatela con un pochino di noce moscata. In una ciotola mettete prosciutto e mozzarella, la pasta scolata e asciugata e la besciamella, mescolate bene e poi versate la pasta in una teglia imburrata.
- Completate con il parmigiano e i fiocchetti di burro e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Il piatto può essere preparato in anticipo e scaldarlo prima di servirlo.
Varianti
Con un po’ di fantasia potete preparare delle gustose varianti della ricetta. Per un risultato davvero impeccabile è sufficiente abbinare degli ingredienti che si sposino perfettamente tra loro. Ovviamente, potete realizzare una versione vegetariana oppure una variante con carne e verdure. La pasta al gratin è anche un modo semplice e gustoso per utilizzare la carne o le verdure avanzate, quindi, potete impiegare gli ingredienti che avete a disposizione in dispensa o che sono avanzati il giorno precedente. [/consigli]