[introduzione]
Ecco una ricetta veloce e saporita per preparare un ottimo primo piatto fresco e gustoso, ideale per tutti quelli che non vogliono rinunciare ad un ottimo piatto di pasta nemmeno in estate: la pasta fredda alla mediterranea. La ricetta è facile, si realizza in pochissimi minuti e bastano pochi e semplici ingredienti: pomodorini, basilico olive e mozzarella. La ricetta della pasta fredda mediterranea è ottima servita sia per un pranzo tra amici che per una cena in famiglia, non richiede una particolare preparazione culinaria, anzi è adatta anche ai cuochi novelli.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pasta: 400 gr
- Pomodori: quanto basta, qualità pachino
- Basilico: quanto basta
- Olio extra vergine di oliva: quanto basta
- Mozzarella: 250 gr
- Olive: 3 cucchiai
[/ingredienti]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta della pasta fredda mediterranea.
Fate bollire l’acqua per la pasta e versate la dose suggerita. Salate e scolate al dente. Versatela in una terrina e passateci un filo di olio extra vergine di oliva. Mescolate e fate raffreddare
-
Preparate ora il condimento: tagliate i pomodorini in pezzetti, in quattro o a metà a seconda delle preferenze, unite le olive nere che avrete denocciolato e la mozzarella a cubetti. Versate tutto nella terrina con la pasta, aggiustate con il sale, bagnate con olio extra vergine di oliva e insaporite con alcune foglie di basilico. Mescolate con cura
-
Lasciate riposare alcune ore in frigo prima di servire, mescolando di tanto in tanto in tanto in modo che gli ingredienti possano amalgamarsi in maniera omogenea. Impiattate e servite
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per chi ama i piatti particolarmente saporiti, è possibile aggiungere nel condimento un pizzico di pepe.
La variante alle zucchine
Vi sembra che in questo piatto manchi qualcosa? Allora ecco che vi proponiamo la variante vegetariana: l‘insalata di pasta mediterranea alle zucchine! Che ne dite? Nutrienti e gustose molto diffuse nella stagione estiva vi daranno un risultato ottimo anche loro. La ricetta non diventerà molto più elaborata. Dovete solo prendere due zucchine, lavarle e poi saltarle in padella con un filo d’olio. Lasciate cuocere e nel frattempo preparate il condimento come da ricetta. Non avete le zucchine? Perchè non usare le melanzane allora? Quante idee frizzanti per l’estate, quante varianti davvero facili e veloci! Se amate il pesce vi consigliamo di provare anche il tonno, una vera chicca che non serve nemmeno cuocere in precedenza e vi fa risparmiare ulteriore tempo!
[/consigli]