
Oggi vi spiegheremo la ricetta del meloncello fatto in casa. Se pensate ad un liquore estivo e fresco, il meloncello è proprio la ricetta giusta. In realtà è una crema liquorosa originaria del sud Italia e in particolare tipica della penisola sorrentina. Le confezioni di meloncello industriali hanno un caratteristico colore aranciato; nella preparazione tradizionale il colore è un rosa-arancione pallido per cui per ottenere un effetto brillante (utile soprattutto se volete regalarlo) vi consigliamo di aggiungere una puntina di colorante alimentare. Il meloncello, insieme al limoncello, sono un fine pasto ideale, leggero e adatto alla calura estiva. [/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Melone cantalupo: 300 gr puliti
- Alcol 95°: 350 ml
- Zucchero: 300 kg
- Panna fresca: 150 ml
- Latte intero: 250 ml
- Essenza di vaniglia
- Colorante alimentare: arancione (facoltativo)
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Per prima cosa pulite il melone cantalupo eliminando i semini interni e tagliando la polpa a cubetti. Mettete in una ciotola e ricoprite la frutta con l’alcol. Passaggio necessario è che tutta la frutta sia coperta dall’alcol quindi se serve aggiungetene un po’ in più. Coprite con una pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 1 settimana in luogo fresco e asciutto.
- Dopo una settimana filtrate il contenuto della ciotola, mettendo da parte il liquido e frullate i cubetti di melone. In una casseruola fate bollire latte, zucchero, panna e vaniglia per qualche minuto. Mettete da parte a raffreddare. Aggiungete il melone frullato e filtrato e l’alcol. Se desiderate un colore più intenso aggiungete del colorante alimentare arancione.
- Filtrate il tutto e lasciate riposare qualche ora. A questo punto filtrate nuovamente il composto. Infine mettete il meloncello in una bottiglia sterilizzata e lasciate riposare in freezer. Il tempo di riposo dovrà essere almeno di una settimana prima di poter servire il liquore. Foto di Yann
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
In genere, soprattutto se il meloncello sarà un regalo, di metterlo in bottiglie dalla forma particolare. Vi consigliamo di servirlo a fine pasto, ben freddo e con qualche cioccolatino.[/consigli]