[introduzione][galleria id=”2551″]La marmellata di mandarini è una conserva buonissima e versatile che potete fare in casa, gli agrumi sono leggeri e ricchi di preziose vitamine, perchè non conservarli per tutto l’anno? Oggi vediamo insieme la ricetta per preparare in casa la marmellata di mandarini, noi la faremo in modo impeccabile e cioè togliendo la buccia, i semini e tutte le pellicine, in questo modo sarà cremosa e senza pezzettini fastidiosi tra i denti.
 
 [/introduzione]
 [ingredienti]
Ingredienti
- mandarini: 1,3 kg
 - limone: 1
 - zucchero: 1 kg
 
[/ingredienti]
 [preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
-  
Lavate i mandarini e poi sbucciateli, e tenete da parte un po’ di scorza. Pelate a vivo i mandarini e poi passateli al setaccio. Nel frattempo lessate le scorze per 5 minuti, poi tritatele finemente.
 -  
Prendete una pentola e mettete la purea di mandarini e la scorza tritata, cuocetela a fuoco dolce e poi bollite per 5 minuti, aggiungete quindi lo zucchero (600 gr di zucchero per ogni chilo di purea di mandarini) e il succo di mezzo limone. Cuocete a fuoco dolce fino ad raggiungere l’ebollizione, poi sobbollite per 35 minuti. Fate la prova del piattino per controllare la consistenza della marmellata.
 -  
Mettete la marmellata bollente nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli.
 
[/preparazione]
 [consigli]
Consigli
La stessa marmellata potete farla anche con le clementine e le arance.
  
 [/consigli]