[introduzione]
Oggi vi proponiamo i grostoli della cucina Altoatesina, dolci fritti davvero sfiziosi che si preparano nel periodo di Carnevale, sono molto simili alle chiacchiere o alle frappe, ma la differenza è che sono aromatizzate con il limone e che al posto del burro noi useremo lo strutto e un po’ di olio. I grostoli della cucina Altoatesina sono facilissimi da realizzare, provateli anche voi e poi fateci sapere cosa preferite tra queste e le chiacchiere!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina: 500 gr
- strutto: 50 gr
- olio: 2 cucchiai
- zucchero: 100 gr
- uova: 2
- lievito di birra: 25 gr
- scorza di limone: 1
- grappa: 1 bicchierino
- latte: 1 bicchiere
- sale: 1 pizzico
- olio per friggere: qb
- zucchero a velo: qb
[/ingredienti]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
-
Mettete la farina a fontana ed aggiungete man mano tutti gli ingredienti tranne lo zucchero, impastate bene fino ad avere un composto omogeneo ed elastico. Fate lievitare per circa mezz’ora mettendo sopra un telo.
-
Stendete la pasta con il mattarello e poi ricavate delle strisce che dovrete friggere in olio caldo ma non bollente.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
[/consigli]