[introduzione]
Se dovete pensare a un dessert buono e delicato per Halloween potete preparare del buonissimo gelato alla zucca. Un dolce al cucchiaio che dovete assolutamente provare perché è dal retrogusto dolce e delicato che si può associare a del buonissimo cioccolato, un abbinamento delizioso. Per palati fini e per cene a tema con ospiti di un certo livello.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Zucca: 400 gr
- Zucchero: 125 gr
- Latte: 300 ml
- Amaretti: 7
- Maraschino: 3 cucchiai
- Vaniglia: 1 fialetta
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Una volta tagliata la polpa di zucca a dadini piccoli, fateli cuocere nel latte, mescolando di tanto in tanto, in una pentola ampia e antiaderente.? Quando è bella ammorbidita, unite la vaniglia e mescolate ancora, lasciando cuocere ancora un paio di minuti. Spegnete la fiamma, lasciate intiepidire. Intanto in una terrina sbriciolate gli amaretti.
- Versate il Maraschino sulla zucca, e poi spolverate con gli amaretti sbriciolati. Mescolate bene in modo da raggiungere la massima uniformità possibile. Ponete tutto in un contenitore adatto al freezer, senza coperchio (dovrete mescolare di tanto in tanto). Il composto dovrà essere mescolato soprattutto quando inizia a congelarsi. Più spesso è, meglio verrà.
- Quando il gelato è mantecato, versate il tutto in uno stampo a cupola, e lasciate in freezer per altre 6 ore senza più toccarlo. ?Al momento del recupero dal freezer, inumidite una spugnetta con acqua calda, e passatela sui bordi dello stampo: in questo modo il gelato si staccherà senza problemi.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Rovesciata la cupola di gelato su un vassoio da portata, potrete decorarlo a vostro piacere con dei cioccolatini.
Una variante con la panna
Lessare 250 gr. di zucca avendo cura di eliminare molto bene il liquido in eccesso prima di procedere con la preparazione del gelato. Passare al passaverdura la zucca, al fine di ottenere una crema omogenea. In seguito unite in una casseruola la crema di zucca, 250 grammi di latte, 90 grammi di zucchero e il baccello di vaniglia (inciso).
Portare a ebollizione continuando a mescolare, quindi spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
Aggiungere 100 gr di panna e trasferire il composto liquido nella gelatiera e avviatela.
Che ne dite a questo punto di preparare una millefoglie con gelato di zucca ?
Dovete mettere sul piatto di portata il primo strato di pasta sfoglia, e intervallare con il gelato alla zucca, per concludere con un ultimo quadrato di pasta sfoglia e infine spolverare la superficie della millefoglie con dello zucchero a velo. Potete intervallare con della panna gli strati con la crema di zucca per rendere il tutto ancora più goloso.
[/consigli]