Budino di riso

[introduzione][galleria id=”2925″]

Budino di riso: la ricetta e le varianti! Un buonissimo secondo piatto che potete preparare è il budino di riso, uno sformato semplice e molto leggero. Questa ricetta, dal gusto e dagli aromi particolari, è adatta anche ai vegetariani. Aggiungendo qualche ingrediente potete preparare delle gustose varianti dolci e salate da servire come un ottimo secondo piatto o come leggero dessert.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Riso: 300 gr
  • Mozzarella: 200 gr
  • Uova: 3
  • Grana padano: 3 cucchiai
  • Latte: 1 l
  • Noce moscata: 1 grattata
  • Cannella: 1 presa
  • Pangrattato: 100 gr
  • Burro: 20 gr
  • Sale: (q.b.)
  • Pepe: (q.b.)

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Fate bollire il latte con un pizzico di sale. Buttatevi quindi il riso e fatelo cuocere per circa 20 minuti a fuoco moderato. A fine cottura la preparazione dovrà risultare leggermente liquida.

  2. Spegnete il fuoco e poi aggiungete la mozzarella tagliata a dadini, i tuorli d’uovo, il grana padano, il pepe, una grattata di noce moscata e una presa di cannella. Per ultimo incorporate anche gli albumi montati a neve.

  3. A questo punto, imburrate e cospargete di pangrattato uno stampo da budino e al suo interno versate il composto precedentemente ottenuto. Infine, infornate il bubino di riso in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Sformate il budino di riso e servitelo immediatamente. Inoltre, durante la cottura fate attenzione a non far bruciare il budino. Questo gustoso secondo piatto può essere anche conservato in frigorifero per un paio di giorni.

Varianti

Il budino di riso può essere personalizzato a seconda dei gusti. Infatti, aggiungendo o eliminando qualche ingrediente potete realizzare delle gustose varianti dolci e salate. Un’ottima alternativa della ricetta consiste nel preparare dei tortini con una base di pasta brisèe. All’interno dei tortini dovrete poi versare il risotto scolato molto al dente e preparato con ingredienti a piacere. Infine, la cottura del piatto dovrà essere terminata in forno già caldo a 180° per circa 50-60 minuti. Il budino di riso può essere preparato anche nella variante dolce. In questo caso, il riso dovrà essere cotto a fuoco bassissimo in una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Dopo di che, si dovranno aggiungere le mandorle e i pistacchi tritati, l’acqua di rose e lo zafferano. Infine, una volta cotto, il riso dovrà raffreddarsi dapprima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per qualche ora. [/consigli]

Gestione cookie