[introduzione]
La ricetta del branzino al forno è sana e gustosa. Si tratta di un secondo piatto a base di pesce, ideale da gustare nelle sere d’estate. Il branzino al forno con patate non è complicato da cucinare ed in poche mosse otterrete un piatto da leccarsi i baffi: la carne bianca di questo pesce è tenera e dal sapore molto delicato. Noi vi suggeriamo di accompagnarlo con patate e qualche pomodorino, ma ci sono tantissime ricette semplici con il branzino. Anche se siete a dieta, non rinunciate a questo squisito secondo piatto dato che il branzino al forno ha poche calorie e potrete apprezzarlo senza preoccuparvi della linea. Vediamo come preparare il branzino al forno light.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 1 branzino da 800g
- 5 patate medie
- 150g di pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. timo
- q.b. pepe
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Iniziate la preparazione dalla pulizia del branzino: desquamatelo con la lama di un coltello ed eliminatene le pinne.
- Aiutandovi con delle forbici, effettuate un’incisione dalla parte finale del ventre fino alla testa e togliete le interiora. Se non avete molta pratica nella pulizia del pesce, potete farlo pulire dal vostro pescivendolo di fiducia.
- Ora lavate il branzino sotto acqua corrente e tamponatelo con della carta da cucina.
- A parte sbucciate le patate e lavatele.
- Tagliate le patate a rondelle spesse circa 1/2 cm e mettetele da parte.
- Lavate e tagliate a metà anche i pomodorini.
- A questo punto ricoprite una teglia con la carta forno e spennelatela con dell’olio extravergine di oliva.
- Fate un primo strato con le patate e poi distribuite in modo sparso i pomodorini tagliati a metà. Salate e pepate.
- Riempite la pancia del branzino con uno spicchio d’aglio, del timo fresco, sale e pepe e adagiatelo sulle patate.
- Irrorate il branzino con un filo d’olio extravergine d’oliva ed infornate in forno preriscaldato a 180°.
- Quanto ai tempi di cottura del branzino al forno, questi variano a seconda del peso del pesce. Per un branzino di 800g occorreranno circa 30/40 minuti. Fate attenzione a non cuocerlo troppo per evitare che diventi eccessivamente asciutto.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Portate in tavola il branzino ancora nella teglia, per poi sfilettarlo e servirlo ai vostri commensali.
Varianti
Il branzino al forno è semplice come piatto, ma può essere personalizzato e valorizzato con tanti ingredienti.
Ad esempio, vi suggeriamo di provare a cucinare anche il branzino al forno con pomodorini e olive oppure il branzino al forno con verdure miste, secondi piatti leggeri ma ricchi di sapore.
Conservazione
Il branzino al forno si conserva in frigo per un paio di giorni coperto da pellicola trasparente o chiuso in un contenitore ermetico. Scaldatelo leggermente prima di mangiarlo.
Vini da abbinare
Accompagnate il branzino al forno con patate con un bicchiere di vino bianco fresco e fruttato come il Vermentino o il Cinque Terre DOC.
[/consigli]