Gnocchi zucca e stracchino: il matrimonio perfetto di sapori che non stanca mai. Oggi a pranzo fai consolare tutti parola mia!
Non servono grandi occasioni per prepararli, basta la voglia di un piatto caldo e pieno di gusto: gli gnocchi zucca e stracchino sono una di quelle ricette che risolvono il pranzo in modo furbo, ma senza rinunciare a nulla. Hanno infatti un profumo delicato e una cremosità che conquista già al primo assaggio, credimi sembra un classico delle grandi occasioni, eppure ci vuole davvero un attimo.

Preparare questi gnocchi zucca e stracchino è un gioco da ragazzi: basta far cuocere la zucca fino a quando si scioglie e diventa una crema dolce e morbida. Si aggiunge poi lo stracchino e ciò che viene fuori è una salsa favolosa e leggera a prova di scarpetta. Un piatto quindi fatto di pochi ingredienti e senza nessuna fatica, ma ti garantisco che piace anche a chi di solito con la zucca non va troppo d’accordo.
Gnocchi zucca e stracchino: il piatto veloce per fare un figurone!
Basta chiacchiere quindi e prepara questi gnocchi zucca e stracchino con me: ti lo garantisco che ti chiederanno perfino la ricetta. Prepara quindi la padella per la zucca, la casseruola per lessare gli gnocchi e in appena mezz’ora porterai a tavola un capolavoro, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per gli Gnocchi zucca e stracchino
Per 4 persone
- 400 g di gnocchi
- 600 g di zucca
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 200 ml di brodo vegetale
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Basilico q.b.
- 100 g di stracchino
Come si preparano gli Gnocchi zucca e stracchino
- Inizia tagliando la zucca a cubetti, dopo aver tolto la buccia e i semi. In una padella grande scalda un po’ di olio, aggiungi la cipolla tritata e lo spicchio di aglio lasciando rosolare piano, giusto il tempo che la cipolla diventa trasparente. Poi metti la zucca e lasciala cuocere per un paio di minuti.
- Aggiungi poi il brodo vegetale e copri, lasciando cuocere a fiamma media per circa 20 minuti, finché la zucca non diventa morbida e si schiaccia con la forchetta. Se si asciuga troppo, versa ancora un po’ di brodo o d’acqua calda. Quando poi è pronta, togli l’aglio e schiaccia la zucca direttamente in padella, fin quando non diventa una crema densa e non troppo liscia.
- Nel frattempo butta gli gnocchi in acqua bollente salata e appena vengono a galla, scolali con una schiumarola. Versali direttamente poi nella padella con la crema di zucca e aggiungi lo stracchino a pezzetti, mescolando piano, a fiamma bassa, finché non si scioglie completamente.
- Infine aggiusta di sale e pepe, spolvera con un po’ di prezzemolo tritato e se vuoi, qualche foglia di basilico fresco. Mescola ancora un istante e porta in tavola i tuoi gnocchi zucca e stracchino belli caldi, per goderti tutta la bontà della cremina. Mi raccomando, non dimenticare il pane, sarebbe un peccato lasciare lì quel cremoso capolavoro, la scarpetta la devi fare per forza.
Un piatto così, lo puoi di certo preparare anche se hai poco tempo in settimana o hai ospiti improvvisi a cena. Non solo ti risolve il problema ma di certo fai un figurone. E se ami queste ricette cremose e veloci, prova anche gli gnocchi con gorgonzola e noci, un’altra combinazione speciale che fa felici tutti. Buon appetito!