Golosissimo è semplice, lo Zabaione è amato da tutti ma devi saperlo fare alla perfezione: ecco il segreto per farlo montare bene!
Lo zabaione, è uno di quei dolci che una volta assaggiato non si dimentica anzi è perfino difficile non desiderare il bis. È semplice, veloce, non ha bisogno di mille ingredienti eppure il risultato è sempre da applausi. Infatti è una di quelle ricette ideali quando hai ospiti improvvisi ma anche quando hai solo voglia di qualcosa di dolce che ti faccia consolare senza deluderti mai.

In più lo zabaione, è davvero facile da fare, perché servono solo uova fresche, zucchero e un goccio di Marsala. Il segreto per un risultato perfetto è tutto lì: devi saperlo montare bene! Ma tranquilla, lo fai in pochi minuti e diventa una crema soffice e spumosa, perfetta sia da gustare da sola con un cucchiaino, sia per accompagnare biscotti, frutta o persino una fetta di torta.
Zabaione: il dessert al cucchiaio perfetto per ogni occasione!
Quindi non ti resta che prepararlo con me e vedrai che con uno zabaione golosissimo e montato alla perfezione come questo, farai subito un figurone. Allaccia il grembiule, prendi una ciotola e iniziamo a prepararlo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti a 80-85 gradi
Ingredienti per lo Zabaione
Per 4 persone
- 6 tuorli freschissimi
- 120 g di zucchero
- 120 ml di Marsala
Come si prepara lo Zabaione
- Inizia per prima cosa a separare i tuorli dagli albumi: ci servono solo i rossi e mi raccomando, devono essere freschissimi, è il trucco principale per uno zabaione perfetto.
- Prendi poi una ciotola resistente al calore e aggiungi i tuorli insieme allo zucchero. Inizia a montarli con un frullino e vedrai che all’inizio sembrano liquidi ma pian piano diventano chiari, gonfi e spumosi, fidati questo è già un bel segno.
- Ora aggiungi il Marsala poco alla volta, senza smettere di montare e non ti spaventare se il composto sembra troppo liquido, è così che deve essere all’inizio.
- Poi arriva il momento clou della ricetta, che è la cottura a bagnomaria. Metti quindi la ciotola sopra una pentola con acqua calda, che non deve bollire, il segreto infatti, è mantenere la temperatura intorno agli 80-85 gradi. Mi raccomando se il calore è troppo, rischi di ritrovarti con una frittata dolce, se invece è troppo poco, non si monterà bene.
- Continua a montare con le fruste mentre la crema si addensa e vedrai che in un attimo da liquida, diventa soffice, gonfia e vellutata. Quando sollevando le fruste vedi che rimane una traccia cremosa, lo zabaione è pronto.
- Quindi toglilo subito dal calore, così non rischia di cuocere troppo e versalo subito nelle coppette per servilo caldo, appena fatto, anche se è irresistibile anche tiepido o a temperatura ambiente, magari con qualche biscotto da inzuppare. Se ti piace lo zabaione, adorerai di certo tutti i dessert al cucchiaio! Prova quindi anche questa mousse al cioccolato, così rendi felici anche i bambini. Buon appetito!