Riuscire a risparmiare potrebbe sembrare un’impresa ardua. Il carovita – con un aumento generale dei prezzi di beni e servizi – non è certamente d’aiuto, andando a limitare il nostro potere d’acquisto. Tuttavia, grazie ad un metodo geniale è possibile spendere poco (meno di 5 euro al giorno) e fare comunque una vita da re, senza rinunce. Scopriamo come funziona: ci svolterà la vita.
Non è uno scherzo: possiamo spendere meno di 5 euro al giorno per vivere. Sappiamo tutti quanto possa essere difficile risparmiare sulla spesa, ma con i giusti accorgimenti è possibile mangiare piatti gustosi e sani, con porzioni anche abbondanti per i più golosi, spendendo davvero poco.
Di strategie per risparmiare sui nostri acquisti quando andiamo al supermercato ne esistono diverse. Pianificare i pasti della settimana e preparare una lista della spesa, controllando prima ciò che abbiamo già in dispensa e nel frigorifero, aiuta ad evitare gli sprechi. Ecco come sfruttare questi insegnamenti per spendere meno di 5 euro al giorno preparando pasti low-cost.
Il metodo per vivere con meno di 5 euro al giorno senza rinunciare al gusto
Iniziamo dalla colazione. Un porridge con mirtilli surgelati costa solamente 44 centesimi a porzione ed è un ottimo pasto per cominciare la giornata: favorisce la digestione e il senso di sazietà, oltre a fornire energia. Chi non gradisce i mirtilli, può scegliere altri frutti surgelati, spesso più economici di quelli freschi.

Per una colazione più abbondante, un panino con uova e spinaci può essere un’ottima alternativa, ad un prezzo di 64 centesimi. A pranzo si può optare per una patata, insieme ad una lattina di fagioli, da preparare al forno, per un totale di 56 centesimi. Ma anche per una pasta al pesto con verdure, con un costo di 51 centesimi a porzione, salutare e gustosa.
A cena, invece, è possibile variare con uno stufato di salsiccia e fagioli, al prezzo di 77 centesimi a porzione, o con un piatto di pollo con verdure e patate, per 92 centesimi. Con un po’ di paprika e peperoncini tritati possiamo insaporire ulteriormente il nostro piatto. In alternativa, possiamo preparare una minestra di verdure spendendo solo 66 centesimi a porzione. Oppure ancora un riso al curry, per il quale bastano 55 centesimi.
Scegliere alimenti versatili ed economici come il riso ci permetterà di spaziare con la fantasia in cucina, preparando piatti sfiziosi senza spendere tanto. Per risparmiare ancora di più, possiamo adottare buone abitudini come usare gli avanzi per cucinare qualcos’altro l’indomani: i fagioli avanzati, per esempio, possono essere aggiunti alla pasta. Con questi consigli, spenderemo circa 3 euro al giorno per i nostri pasti.