Fra mestoli, forbici, presine, forconi, in cucina accumuliamo sempre tantissimi oggetti ed utensili. Molti di questi sono lì da anni e magari si continuano ad usare nonostante l’usura del tempo. Eppure è un grave errore: sì, perché alcuni oggetti possono mettere a rischio la propria salute.
Quindi, se proprio si vogliono continuare ad usare, sarebbe meglio sostituirli con altri nuovi. Gli esperti consigliano infatti di cambiare spesso alcuni attrezzi e utensili in cucina ed il motivo è più serio che mai.
Gli oggetti in cucina da sostituire spesso
La cucina è uno degli ambienti di casa in cui si vive di più e per questo andrebbero pulite regolarmente le sue superfici, come piano cottura, lavandino ma anche gli strumenti ed elettrodomestici come forno, frigorifero, friggitrice ad aria. C’è di più perché qui si accumulano oggetti che sono lì “dalla notte dei tempi”. Se proprio si vogliono continuare ad usare, sarebbe meglio sostituirli spesso.

In particolare ci sono 4 oggetti, anche di uso quotidiano, che si dovrebbero cambiare con frequenza, per evitare la proliferazione di germi e batteri. Si tratta di:
- Strofinacci da cucina: usati per asciugare piatti e mani, rimangono sempre umidi e per questo possono diventare un ricettacolo di germi e batteri che si trasferiscono da una superficie ad un’altra. Per ridurre questo rischio, è preferibile cambiare gli strofinacci ogni giorno o con un’alta frequenza, lavandoli ad alte temperature per rimuovere i batteri.
- Spugne e retine per lavare i piatti: anche questi oggetti rimangono umidi e diventano terreno fertile per la crescita di batteri. È preferibile sostituirli almeno una volta al mese, o anche più frequentemente in caso di uso intenso. Si possono disinfettare regolarmente in acqua bollente oppure mettendoli per qualche minuto in microonde (se non hanno parti metalliche).
- Tagliere: è un oggetto che va lavato bene e non lasciato assolutamente umido. Preferire l’asciugatura all’aria aperta per evitare la proliferazione batterica. In ogni caso è raccomandabile sostituire il tagliere almeno una volta all’anno, o anche prima, nel caso in cui presenti evidenti segni di usura, come tagli profondi.
- Padelle antiaderenti: pur essendo pratiche, non sono eterne perché le alte temperature possono rovinare il rivestimento superficiale e possono dunque diventare pericolose per la salute il rivestimento si stacca o si formano graffi.
Insomma, questi 4 oggetti in cucina andrebbero sostituiti regolarmente per evitare rischi anche gravi per la tua salute e quella della tua famiglia.